Mettiti in comunicazione con noi

News

Nasce in USA movimento contro i selfie.

Pubblicato

-

Tempi duri per i ‘selfie’. L’autoscatto ai tempi di Facebook e Instagram che ha conquistato perfino Papa Francesco ed è entrato nell’Oxford Dictionary, inizia a mostrare segni di cedimento in popolarità. Negli Stati Uniti è nato l’Anti-Selfie Movement e una star del cinema come Kirsten Dunst ha prestato il suo volto a un cortometraggio che mette in evidenza i limiti dell’ossessione per una vita connessa e sempre in mostra.

“E’ tempo di essere Unselfie”. Basta sovraesporsi”, scrive ilmovimento americano Anti-Selfie che per veicolare il suo messaggio ha aperto un sito e profili su molteplici social network. Anche in Italia qualche mese fa è partita la campagna #setiselfieticancello, mentre il governo filippino li vuole addirittura proibire. Effettivamente la mania per l’autoscatto che ha contagiato giovani e meno giovani inizia a perseguitarci. Ci sono phon che scattano selfie mentre asciugano i capelli, il corso universitario sui selfie, dischi e programmi tv che si ispirano ai selfie. Più che una parola, sembra essere diventato un marchio da apporre per vendere prodotti e informazioni. E ha generato anche un indotto, dalle app ai gadget correlati, che può contare su grandi numeri.

Solo in Italia, dice una ricerca Samsung, si scattano 28 milioni di selfie al giorno; mentre secondo il Pew Research center americano più della metà dei ragazzi tra i 15 e i 35 anni ha condiviso un selfie. Per il sito selfiecity.net (che monitora 5 città mondiali) sono autoscatti il 4% delle immagini su Instagram.

A prendere le distanze da questa mania anche alcune star diHollywood: il selfie con loro è oramai il moderno autografo. Se James Franco lo vede come una forma d’arte, Leonardo di Caprio ha rifiutato di fare foto con una fan nel giorno del suo compleanno; mentreKirsten Dunst, forse sensibilizzata dalla fuga sul web dei sui scatti provati ose’, ha prestato il suo volto al cortometraggio ‘Aspirational’ girato da Mattew Frost. Nel video si vede l’attrice avvicinata da due giovani fan che iniziano a scattarsi una serie infinita di selfie con lei, quasi ignorando la sua presenza. Quando la Dunst chiede loro se vogliano approfittare dell’incontro per domandarle qualcosa, le due si limitano a rispondere: “Puoi ‘taggarci’ su Facebook?”.

Fonte “ANSA”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti