Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Enrico Franza:”Sono e rimarrò sempre al vostro fianco”

Pubblicato

-

Da Enrico Franza, riceviamo e pubblichiamo:                            Buongiorno, amici miei.È da tempo che non mi rivolgo direttamente a voi, ed è a voi che in questa domenica di un insolito giugno intendo rivolgermi.

Mia rivolgo a quelle donne e a quegli uomini che giorno dopo giorno mi rendono fiero di essere cittadino arianese e orgoglioso di aver avuto l’onore di rappresentare, sebbene per un breve lasso di tempo.
Un anno, poco più di un anno, è trascorso da quel giorno.
Vorrei poter tornare a quell’istante in cui ho giurato fedeltà al vostro entusiasmo e alla vostra speranza.
Non so se ne sia stato degno, ma so che ce l’ho messa tutta per poter essere all’altezza della vostra fiducia.
Una fiducia che ho cercato di onorare, in poco più di sei mesi di amministrazione, con il massimo impegno e la responsabilità morale di chi non deve mai confondere la libertà con la licenza, il diritto con il privilegio, la lealtà con il compromesso.
Mi sono dimesso, e so, in cuor mio, di aver compiuto la scelta giusta, perché rispettosa della volontà di cambiamento espressa da gran parte di voi.
Mi avete accordato la vostra fiducia, non per accondiscendere a vecchie logiche del passato, ma perché avessi la forza di non esserne ostaggio, e così ho fatto.
Il cambiamento non si professa né si predica, ma si pratica, e voi lo avete esercitato nelle urne.
Sarebbe poi spettato alla politica, tutta, cambiare, ma le cose sono andate diversamente. Pertanto, ho scelto di compiere un passo indietro, perché potessi ancora guardarvi negli occhi con la serenità, che solo un uomo libero può avere, di scegliere e rispettare quel giuramento di fedeltà prestatovi tempo addietro.
Un giuramento di cui ricordo ancora il monito: sii diverso.
Ecco, ho cercato di essere diverso, ho cercato di essere me stesso.
Ed è da me stesso e da tutti voi che intendo ripartire.
Oggi qualcuno ripropone un “Patto per la Città”, da me più volte auspicato e sollecitato nei mesi scorsi, ma mai raccolto. No, non è da questo che intendo ripartire, a scanso di equivoci. Intendo, piuttosto, ripartire da dove ci siamo lasciati: da un epilogo inaspettato, ma che ha tutto il sapore di una storia nuova.
Una storia che di certo non potrà cancellare dalle nostre menti, dai nostri cuori, quanto abbiamo vissuto negli ultimi mesi, ma che, anzi, dovrà rammentarcene la drammaticità, perché non si dimentichi mai che, prima di essere cittadini, siamo donne e uomini da un comune destino.
Da quel giorno, giorno in cui rinnovai il mio impegno a servizio della nostra città, nulla è cambiato.
Ai dubbi e alle perplessità di qualcuno, rispondo con le parole di allora: “Sono e rimarrò sempre al fianco dei miei concittadini, ancor più determinato di prima”.
Buona domenica, e un grande abbraccio a tutti voi.”

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti