Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

A Benevento la Mostra “Tesoro Italia” del Touring Club Italiano sul patrimonio negato del nostro Paese

Pubblicato

-

Dal 19 al 25 settembre è visitabile gratuitamente presso il Salone Leone XIII del Palazzo Arcivescovile

 

Milano, … – Dal 19 a 25 settembre la mostra itinerante “Tesoro Italia”, organizzata dal Touring Club Italiano, fa tappa a Benevento presso il Salone Leone XIII del Palazzo Arcivescovile – Piazza Orsini 27.

 

“Tesoro Italia” richiama l’attenzione sull’Italia invisibile, costituita da quell’infinito patrimonio di luoghi e cose nel nostro Paese che, pur rivestendo caratteristiche a volte importanti in termini storici e affascinanti quanto a godimento estetico, non sono ancora adeguatamente conosciuti come meriterebbero per la loro qualità o per l’importanza storica o ambientale.

 

Sono luoghi solo occasionalmente accessibili, ma che quando resi tali riscuotono grandissimo interesse nelle più diverse fasce di pubblico, come dimostra l’esperienza del Progetto “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano.

 

All’inaugurazione della mostra, in programma venerdì 18 settembre alle ore 17,30, saranno presenti Mons. Mario Iadanza, Vicario episcopale per la cultura ed i beni culturali, Giovanni Pandolfo console regionale del TCI per la Campania, Alfredo Fierro console del TCI e responsabile del Club di Territorio di Benevento.

 

“Tesoro Italia” è visitabile gratuitamente da sabato 19 a venerdì 25 settembre 2015 tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. Domenica 20 settembre la Mostra rimarrà chiusa. Per informazioni benevento@volontaritouring.it

 

Nella mostra “Tesoro Italia” saranno esposte anche foto di Tocco Caudio Vecchio, simbolo della campagna del Touring Club Italiano “Tesoro Italia – il patrimonio negato” per la provincia di Benevento. Per promuovere e far conoscere questo meraviglioso sito è in programma una manifestazione sabato 26 settembre 2015 alle ore 15 a Tocco Caudio Vecchio (Bn).

 

Gli altri luoghi simbolo campani della campagna “Tesoro Italia” sono il Real Sito Borbonico di Carditello (provincia di Caserta), il Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore (provincia di Salerno), la Ferrovia Avellino / Rocchetta Sant’Antonio (provincia di Avellino), la Piscina Mirabilis di Bacoli (provincia di Napoli).

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti