Attualità
A testa alta nel lazzaretto Campania

In Campania, nessuno ride, gli ammalati Covid-19 spuntano come funghi. Abbandonati a loro stessi, muoiono nel bagno o restano sulle barelle senza che nessuno li ripulisca dalle loro deiezioni.
La sceneggiata del venerdì recitata dal Presidente De Luca, puro auto incensamento, è uno schiaffo alla dignità umana, calpestata dal malgoverno della Sanità senza che sianomessi in luce i motivi che l’hanno condotta, in questi ultimi 20 anni, all’inferno.
Ai Campani, ed in generale al popolo del Sud, lo Stato eroga per la Sanità 1600 euro pro-capite mentre per i cittadini del Centro-Nord sono impegnate risorse finanziarie pro-capite di circa 2000 euro.
Sperequazione finanziaria che determina in Campania la mancanza di circa 11 mila tra medici ed infermieri e la riduzione dei posti letto ha determinato che, identici bisogni dei cittadini italiani residenti nelle 20 Regioni ricevessero trattamenti differenziati. Nulla è stato fatto per predisporre la Medicina Territoriale finalizzata al controllo domestico dei casi Covid-19, primo avamposto per ridurre la saturazione degli Ospedali.
Si aggiunga il ruolo rilevante e significativo svolto in Campania dai Privati accreditati dal Sistema Sanitario Regionale che, senza alcuna concorrenza, erogano servizi nel settore della riabilitazione e delle RSA (Residenze Sanitarie Anziani), percependo ingenti somme sottratte alla Sanità Pubblica, ridotta a lazzaretto.
La zona rossa della Campania è l’ultima sconfitta di una politica miope e arrogante, di maggioranza ed di opposizione, votata a far crescere le clientele con atti e fatti messi in campo ormai da decenni.
Nessuno si è ribellato nei tavoli tecnici della Conferenza Stato-Regioni all’erosione dei sacrosanti diritti dei Campani. Nessuno ha chiesto la modifica del titolo V della Costituzione approvata nel 2001, causa ed effetto della disastrosa situazione Sanitaria della Campania e dell’intera Nazione.
Riforma scriteriata che ha attribuito la Sanità, in via esclusiva, alle 20 piccole patrie con la conseguenza di produrre estenuanti trattative tra il Presidente De Luca, il Ministro Boccia ed il Governo, determinando inaccettabili ritardi nella dichiarazione della Campania zona rossa.
Risuona nelle orecchie lo slogan “Campania, a Testa Alta”,parole vuote recitate da De Luca ogni venerdì.
I Campani, ed i Meridionali, sono cittadini italiani, non figli di un Dio minore.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
Attualità
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info Il sipario si alza. Tu ci sarai?
-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini