Comune
Ad Ariano Irpino con il Presepe Vivente il 28 – 29 – 30 dicembre 2015 sarà come entrare nella Città di Betlemme.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, nell’ambito delle Manifestazioni del “Natale in Villa”, ha organizzato il “Presepe Vivente” che si terrà dal 28 al 30 dicembre 2015 dalle ore 18,30 alle ore 22,00, nella suggestiva cornice dell’antico borgo del Sauco, in via Donato Anzani, grazie all’impegno di Giancarlo Sicuranza, Annarita Cocca e Clara Surro e di tutti coloro che parteciperanno.
L’iniziativa è alla sua I Edizione, un’altra chicca delle Manifestazioni Natalizie 2015/2016 che, grazie alla preziosa partecipazione delle parrocchie della Diocesi Ariano-Lacedonia e delle Associazioni di Ariano, vedrà realizzarsi durante queste tre serate la rappresentazione storica dell’evento presepiale, la raffigurazione di antichi mestieri con la degustazione di vecchi sapori, il tutto allietato da melodie natalizie.
Circa duecento attori per rappresentare oltre venti mestieri dell’epoca, allietando gli spettatori con performance dimostrative, tra cui il fabbro, il banditore, le massaie e le ricamatrici.
Sarà come entrare a Betlemme, la Città che custodisce il segreto della Nascita di Gesù: saranno tre giorni dedicati alla storia della Natività, in cui il visitatore resterà avvolto dalla magica atmosfera del luogo, dove sarà possibile tornare indietro nel tempo e “rivivere” gli usi e i costumi della Società dell’Epoca, ambientata nel contesto storico di Betlemme.
L’organizzazione ha pensato di introdurre l’uso della moneta vigente in quel periodo, così si potrà varcare la soglia della Città di Betlemme anche muniti del “talento romano”, effettuando il cambio all’ingresso del Presepe Vivente.
La cittadinanza è inviata a partecipare
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità3 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità1 settimana fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità4 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità3 settimane fa
Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano