Comune
Ad Ariano Irpino prosegue l’evento natalizio “Natale in Villa 2015”, le Manifestazioni del Natale in occasione della Festività dell’Immacolata.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino anche quest’anno, in occasione delle Festività Natalizie, ha organizzato una serie di eventi per la Città, inaugurati sabato 5 dicembre 2015 in Villa Comunale, con i Canti di Natale sotto l’Albero, curati del Coro Polifonico della Cattedrale, l’accensione delle luci e l’apertura dei Mercatini di Natale.
La Manifestazione “Natale in Villa”, che ha riscosso per i primi due giorni un grande successo di pubblico, si protrarrà fino a mercoledì 6 gennaio 2016 e si svolge per il Centro Storico di Ariano Irpino con un percorso che, a partire dalla splendida cornice della Villa Comunale allestita per l’occasione con luminarie, casette e chioschi natalizi, prosegue per Piazza Garibaldi fino ad arrivare a Piazza Plebiscito.
Mostre espositive, teatro, spettacoli per bambini, musica itinerante, ecc. rallegreranno la Città per accompagnare progressivamente la cittadinanza ed i turisti alle prossime Festività Natalizie, con un occhio di riguardo alla cultura ed alle tradizioni arianesi.
Questi intanto gli appuntamenti di oggi, lunedì 7 e di domani, martedì 8 dicembre 2015.
Lunedì 7 dicembre
Villa Comunale ore 10,00 performance di street art
Villa Comunale 20,00 – 22,00 trenino itinerante
Villa Comunale ore 18,00 – 21,00 apertura della casa di Babbo Natale
Villa Comunale dalle 18,00 alle 22,00 apertura Mercatini (degustazione e vendita prodotti tipici natalizi)
Via D’Afflitto e Villa Comunale ore 18,00 animazione itinerante per bambini
Palazzo degli Uffici – Sala Mostre dalle ore 18,00 “Mi mostro fotograficamente”, mostra fotografica a cura di Marco Memoli
Villa Comunale 20,00 – 22,00 trenino itinerante
Auditorium Comunale ore 17,30 Convegno “La Riforma del III settore”, a cura di Associazione di Volontariato “Vita”
Villa Comunale ore 21,00 Sala Convegni del Castello Normanno Venti anni di “Associazione Vita”….e in concerto con “I sei Ottavi”, band tributo Rino Gaetano e “Microbanda Nardiello”.
Martedì 8 dicembre
Villa Comunale ore 10,00 performance di street art
Villa Comunale ore 10,00 – 21,00 apertura della casa di Babbo Natale
Corso Europa – libreria Guida, secondo torneo intergalattico di biliardino letterario
Piazza Plebiscito – Piazza Garibaldi 18,00 – 20,00 trenino di Natale
Villa Comunale dalle 18,00 alle 22,00 apertura Mercatini (degustazione e vendita prodotti tipici natalizi)
Via D’Afflitto e Villa Comunale ore 18,00 animazione itinerante per bambini
Palazzo degli Uffici – Sala Mostre dalle ore 18,00 “Mi mostro fotograficamente”, mostra fotografica a cura di Marco Memoli
Via D’Afflitto ore 18,00 “Ariano in parole” mostra fotografia a cura di DNA
Via D’Afflitto e Villa Comunale “Tammorrasia”, concerto di musica popolare itinerante.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso