Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Addio a Lidia Menapace, partigiana, pacifista e femminista

Pubblicato

-

Lidia Menapace ci ha lasciati, da vera combattente ha affrontato il nemico a viso aperto e questa volta non è riuscita a sconfiggerlo. Era nata a Novara il 3 aprile 1924, fu staffetta di collegamento fra i vari gruppi partigiani con il nome di battaglia “Bruna”. Convinta pacifista e femminista èstata una partigiana combattente che ha continuato la sua lotta contro il fascismo con dibattiti e testimonianze dirette nelle scuole, denunciando le atrocità della dittatura. Cresciuta a Bolzano, nel 1964 fu la prima donna eletta nel Consiglio Provinciale ed assunse la carica di assessore alla Sanità. Nel 1969 fece parte del gruppo che fondò il Manifesto. Da sempre femminista, seguì, come la sorella, gli insegnamenti della madre che sosteneva l’indipendenza economica dall’uomo al fine di essere libere di scegliere senza condizionamenti il proprio futuro.

Fu eletta senatrice nel 2006 con il Partito della Rifondazione Comunista e proposta alla presidenza della Commissione Difesa del Senato, ma una sua dichiarazione fatta ai quotidiani sulle Frecce Tricolori “sono uno spreco ed inquinano” indispettì alcuni Partiti della coalizione ed al suo posto fu eletto presidente il Senatore dell’Italia dei Valori Sergio De Gregorio. Sempre per il suo modo diretto di parlare fu troncata la sua carriera presso l’Università Cattolica in quanto si era dichiarata “marxista”.

Nel 2006 durante le elezioni del Presidente dellaRepubblica, pur non essendo candidata, ricevette alcuni voti. Nel 2009 si candidò alle Europee nella lista PRC-PDCI senza che lo schieramento superasse lo sbarramento.

Il Presidente della Repubblica Mattarella, il Presidenti delle due Camere, il segretario del PD Zingaretti, i ministri Speranza e Bellanova, ricordano la sua passione ed il suo battersi per gli ultimi.

Il Presidente dell’ANPI, Gianfranco Pagliarulo la ricorda commosso:È un lutto per l’ANPI, è un lutto per il Paese. Ciao Lidia, partigiana della democrazia, della pace, dell’uguaglianza, dei diritti delle donne, cioè dell’umanità. Resterai nella coscienza e nell’impegno di tutte e tutti noi”.Una vita dedicata agli altri, una vita spesa per l’umanità, ideali ed azioni, fatti, non parole che tutti devono far proprie puntando sulla pacifica collaborazione e convivenza fra idee diverse, uniti da un unico destino che è quello di offrire una vita dignitosa a tutte le persone.

Cara Lidia ti ho conosciuta negli incontri che si sono tenuti nella Federazione del Partito della Rifondazione Comunista di Napoli, che sia stato lieve il tuo passaggio, dolce l’arrivo, soave il profumo di chi ti ha accolto.

Attualità

XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Pubblicato

-

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Continua a leggere

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere
Advertisement

Più letti