Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Aerospazio, l’irpina Omi rappresenta l’Italia in Umi Aero Group

Pubblicato

-

L’Irpinia agli onori della cronaca sulle principali testate europee grazie all’Omi di Lacedonia. L’azienda fondata da Aquilino Villano, infatti, è l’unica impresa italiana entrata a far parte dell’accordo di partnership con altre aziende europee, ovvero UMI Aeronautica (Spagna), Takumi Engineering, Lenane Engineering, DPF Engineering e Shannon Precision Engineering (Irlanda). Una partnership innovativa che si concretizzerà nella creazione di UMI AERO GROUP, un gruppo innovativo in grado di fare sistema e di essere maggiormente competitivo sui mercati internazionali.

A firmare l’intesa, a Parigi, nell’ambito dell’International Paris Air Show, uno degli appuntamenti fieristici più importanti del settore aerospaziale, Andrea Villano – Sales & Marketing di OMI – alla presenza di Rogelio Velasco, ministro regionale Industria Spagnola.

L’accordo porterà alla condivisione di opportunità commerciali e allo scambio di risorse operative (Sites, teams, networks, know-how, etc.), riunendo complessivamente 12 siti manifatturieri in 4 Stati – Spagna, Italia, Irlanda e Marocco – ed oltre 220 macchinari, offrendo più di 500.000 ore di lavorazioni meccaniche.

L’offerta tecnologica include anche anche Controlli Non Distruttivi (CND), trattamenti superficiali, trattamenti termici, verniciatura ed assemblaggio. In aggiunta alle tecnologie convenzionali, sono anche disponibili capacità costruttive per aerostrutture basate su materiali compositi, incluso RTM e materiali termoplastici.

“In un momento storico in cui si mette in discussione l’Unione Europea, le aziende del vecchio Continente dimostrano, ancora una volta, lungimiranza e di essere un passo in avanti”. A dichiararlo è Andrea Villano, che prosegue: “Questo accordo, infatti, è la dimostrazione pratica che sopratutto facendo sistema a livello globale, si possono ottenere risultati positivi per i singoli Paesi. Mettiamo da parte le differenze, facendo prevalere i valori morali che ci accomunano: sviluppo dei territori, creazione di posti di lavoro, innovazione e ricerca. L’Europa cresce grazie alle sinergie”.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti