Attualità
Agorà Gesualdo – Possibile migliorare il Mondo

Certe notti, le stelle fanno male.
Fanno male agli occhi, fanno male all’anima. Certe notti, gli occhi possono vedere la strada da seguire.
La strada dell’amore, non quello dei Poeti. Non soltanto, almeno.
L’Amore maiuscolo, che abbraccia i sogni, che abbraccia le genti.
Certe notti le stelle sono tra noi, intorno a noi.
L’Associazione Agorà di Gesualdo ha organizzato un evento nel quale ha primeggiato l’anima, l’Amore, l’umile riflessione. La vulcanica Presidentessa RocioBadillo ha convocato un numeroso pubblico desideroso di voci linde, di cuori partecipi.
La pandemia ha fermato, per troppo tempo, lo stare assieme, la condivisione di emozioni, confronti.
Le serate agostane, possenti, indicano la possibile via che porta alla ripresa, con la prenotazione, i controlli anti-covid, la registrazione all’accesso, posti sufficienti e distanziati.
La presenza performante di una splendida Eva Immediato, attrice, di una toccante musicalità di Daniela Ippolito che ha sintonizzato la sua anima all’arpa. Questi gli ingredienti di una serata adagiati nella magnifica location del giardino della generosa Dottoressa Rosamaria Pisapia.
Eva Immediato, professionista della rivisitazione teatrale, ha penetrato ogni presenza della sua viscerale vestizione del ‘’Laudate sii..’’ del poverello d’Assisi. Conosciamo l’eccellenza delle sue performances con le quali delizia il pubblico. Ieri sera, 22 agosto, sembrava aleggiare nella sua voce il Musico padrone di casa, il Principe Carlo.
Daniela Ippolito, voce sofferta e in apparenza graffiante, ha esposto la sua anima sintonizzandola al suo strumento musicale; i brani eseguiti in varie lingue, dal filo invisibile unificante, l’amore senza veli né compromessi.
Ecco, una serata che fa dire: c’ero, ho avuto la fortuna di vivere momenti in cui nella mente il seme della speranza in un mondo migliore è ben piantato.
Il sogno di Martin Luther King pagato con la sua vita è arrivato al pubblico che ha ritrovato, non soltanto per un attimo, la capacità di sognare, di immaginare.
Eva Immediato, può realizzarsi il sogno di bambini neri stringano le mani di bambini bianchi?
-Ne sono convinta, possiamo cambiare il mondo. Cambiando il nostro quotidiano. Prendendo coscienza dell’amore immenso di madri afgane che lanciano i propri figli oltre il filo spinato, nelle braccia di militari stranieri pronti a lasciare il caos preventivato, per offrire loro una speranza.
Tu sei identificata con Frida Kahlo, donna dal vissuto assurdamente reale. Condivisione che va oltre l’interpretazione del personaggio..
-Un attore, un’attrice, dà vita, la propria in fondo, ai personaggi. Il confine tra le due ‘’realtà’’ resta sempre velata..
Daniela Ippolito, ho rilevato, con piacere, un’evoluzione dal periodo pre–pandemia..
-La pandemia ha bloccato, danneggiato economicamente noi lavoratori dello spettacolo. Ho utilizzato, abbiamo utilizzato la clausura studiando, perfezionando, sperimentando. Cantare in lingua arbereshe, yiddish, temi con musicalità diverse si traduce nell’offrire temi, valori universali con melodie inusuali.
Per cogliere e gustare i profumi di una serata costruita, gestita, animata dalle donne, occorreva esserci; non si può tradurre in sillabe, pur confezionandole a regola d’arte, la profondità del grido di dolore sgorgante dalla voce narrante di Eva Immediato, dalla voce particolare di Daniela Ippolito.
Artiste che abbiamo imparato a stimare oltre la professionalità, performers da tener presenti se si vuole offrire Arte e Anima, per parlare e cantare da cuori a cuori.
Attualità
Campania Libri Off 2025, alla Biblioteca Provinciale di Avellino si presenta “La babilonese”

La rassegna Campania Libri Off 2025 farà tappa ad Avellino -sabato 5 aprile – presso la Biblioteca Provinciale S. e G. Capone – Palazzo della Cultura in corso Europa. Protagonista Antonella Cilento che presenterà “La babilonese” (Bompiani Editore).Interverranno Emilia Bersabea Cirillo e Generoso Picone che si alterneranno anche nelle letture. L’evento rientra nel Campania libri Off che propone, in vista del Campania Libri Festival che si terrà ad ottobre al Palazzo Reale di Napoli, appuntamenti letterari con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale e civile.
“La babilonese” narra di sei storie legate tra loro che si dipanano nel corso dei secoli, da Ninive in Mesopotamia nel VI secolo a.C. fino alla Napoli di oggi. Un appassionante viaggio nel tempo, che mescola storia e invenzione, mistero e spunti di riflessione sulla memoria, sul trascorrere del tempo, sui sentimenti e le passioni umane, un libro nel quale convivono e si intersecano i molteplici interessi dell’autrice che da sempre trovano espressione nella sua scrittura al contempo erudita e piacevole: la letteratura e l’arte, l’archeologia e la narrativa popolare, i mille volti di Napoli e la condizione femminile.
Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato LalineascrittaLaboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori per l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (Laterza, 2015), Morfisao L’acqua che dorme (Mondadori, 2018). Ha scritto per il teatro, la radio e attualmente collabora con la Repubblica – Napoli.
Si ricorda che dallo scorso 2 gennaio la Biblioteca Provinciale, la Mediateca e la Sezione Ragazzi sono aperte al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Dal lunedì al venerdì le sale studio, site al secondo piano della Biblioteca Provinciale, sono fruibili con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30, il sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Per info:
0825790515
bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it
Attualità
XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.
Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.
Attualità
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – PALLAVOLO BATTIPAGLIA 3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025
IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano
Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario
Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.
Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato 5 aprile affrontare APD PESSY per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere per sostenere l’importante appuntamento.
I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una prestazione di rilievo nella prossima gara.
Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità5 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità3 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità6 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 giorno fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C