Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

AIFF 2016 – Comunicato Stampa dell’AIFF per chiarire la posizione della Direttrice Artistica Annarita Cocca.

Pubblicato

-

L’Ariano International Film Festival è una manifestazione che si sostiene sull’operato gratuito di una moltitudine di concittadini e non che hanno condiviso il progetto sin dal primo anno, certi della valenza culturale e del riflesso turistico dell’evento. Ciò nonostante, le spese sono molto elevate e l’organizzazione ha sempre chiesto un aiuto all’Amministrazione Comunale.

La direttrice artistica, Annarita Cocca, dopo aver letto la delibera inerente i fondi per l’estate arianese, ha dichiarato che l’AIFF non avrà più seguito nella Città di Ariano Irpino, perché la manifestazione non ha avuto un appropriato sostegno economico, da anni richiesto.

E’ la giusta risposta provocata dalla delusione dello scarso riguardo che l’assessore al turismo e allo spettacolo ha avuto nei confronti di un evento di tanto spicco, da tutti apprezzato e che tanti c’invidiano.

Altra amara scoperta è che il nostro assessore non è tanto ferrato in matematica. Vero è che, dalla delibera di attribuzione dei fondi, non si comprende come mai per alcune manifestazioni non è indicato l’importo virtuale dei vantaggi economici, mentre per altre sono state indicate persino le cifre decimali: con quale criterio ha fatto la distribuzione, se non ha tenuto conto dei costi virtuali (vantaggi economici)? Perché il palco comunale montato per 3 giorni ha un controvalore di € 720, se il costo giornaliero e di € 120? Perché la sala biblioteca a volte vale € 25,82 e a volte 309,84? Perché si rimborsa il 100% e anche più delle spese di alcune manifestazioni e nemmeno il 5% delle spese di altre manifestazioni? Di certo, quello utilizzato non è un criterio obiettivo, forse perché basato su incontrollati impulsi empatici.

Nulla da dire sulle sue scelte culturali, ma mettere in secondo piano una manifestazione che in soli 4 anni ha fatto salire sul red carpet attori del calibro di Franco Oppini, Ada Alberti, Anna Falchi, Andres Gil, Clayton Norcross, Selu Nieto, Maribel Ripoll, Remo Girone, Raffaello Balzo, Giuseppe Zeno, Thomas Arana, Silvia Damiani, Brice Martinet, Martine Brochard, Sofia Bruscoli, Ettore Bassi, Emanuela Tittocchia,  Ettore Pasotti, Sergio Assisi, Enrico Lo Verso, Paolo Conticini, Margareth Madè, Enrico Montesano, oltre a Registi, Distributori e Produttori cinematografici, che riceve opere da 55 nazioni; che gode dei Patrocini, tra i tanti, del Ministero dei Beni culturali, della Regione Campania, di Roma Capitale, del Sovrano Militare Ordine Teutonico, dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, del Coni, di Cinecittà, delle Ambasciate di Spagna, Santo Domingo, Brasile, Svizzera, Colombia, Estonia, Regno dei Paesi Bassi, Austria, Bulgaria, Francia, Belgio,  Netherland, delle Università Tor Vergata, Sannio, Salerno e dei vari Istituti di Cultura; che annovera Partner ufficiali del calibro di Infiniti TV e della produzione internazionale Bolliwood Hollywood … è davvero umiliante.

AIFF non è  un evento: è proiezioni di film, è mostra fotografica, è sfilata di cosplay, è seminari, è workshop, è convegni, è presentazione di libri, è conferenze, è incontro con registi e attori, è red carpet, è danza, è musica, è spettacoli di magia. L’errore, forse, è stato di non presentare tante domande di contributi per le differenti kermesse.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti