Attualità
AIFF – Presentata la 7a edizione al Festival di Cannes

È stata presentata, durante il 72esimo Festival di Cannes, la 7a edizione dell’Ariano International Film Festival.
Alla conferenza stampa, tenutasi il 18 maggio all’Italian Pavilion dell’Hotel Le Majestic, hanno partecipato Daniele Langella (direttore creativo AIFF), Angelo Bassi (produttore e distributore di Mediterranea Production), Prashant Shah (produttore di Bollywood Hollywood Production).
Ospite d’onore l’attrice Emily Shah, protagonista del film “Jungle Cry”, che sarà presentato in anteprima durante il festival e di cui si è parlato anche durante l’incontro.
È la sesta volta che Ariano International Film Festival si ritrova in questo contesto prestigioso per raccontare le sue novità e lanciare l’appuntamento alla prossima edizione, che si terrà dal 29 luglio al 4 agosto nella città di Ariano Irpino, in provincia di Avellino.
Un territorio, quello irpino, particolarmente ricco di tradizioni culinarie e prodotti tipici, che i presenti alla conferenza hanno potuto assaggiare.
La manifestazione, nata nel 2013, ha ottenuto negli anni il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, del Ministero della Pubblica Istruzione, di alcune Università, di vari Istituti di Cultura, Ambasciate; del Coni, del Fai, del WWF e del WEEC.
Riconoscimenti che sottolineano il ruolo importante che il festival ha nella valorizzazione e la promozione dell’arte cinematografica in Italia e all’estero, attraverso la selezione e la proiezione di opere cinematografiche a carattere di intrattenimento divulgativo-scientifico e d’animazione, ma anche con occasioni d’incontro e di mutuo sostegno tra i vari operatori del settore cinematografico.
Tre le caratteristiche principali dell’Ariano International Film Festival, che si sono rivelate nel tempo dei veri punti di forza: l’essere Giovane, scrupolosamente Selettivo e Attento all’Ambiente.
Giovane perchè è fatto da giovani: sia la preparazione che la realizzazione, infatti, viene eseguita da giovani e giovanissimi (età compresa dai 13 anni in su), provenienti da istituti scolastici locali e non (tra cui l’istituto R. Rossellini di Roma) e università (Sapienza e Lumsa).

EMILY SHAH
Selettivo in quanto le opere vengono filtrate inizialmente da una giuria preselettiva per poi passare le opere selezionate (finaliste) alla giuria tecnica che decreterà i vincitori per ogni singola sezione.
Attento all’Ambiente, tanto da prevedere, accanto al concorso Aiff World, anche Aiff Green (entrambi internazionali).
Il primo è composto da 5 sezioni a tematica libera (lunghi, corti, animazioni, documentari e corti scuola), mentre il secondo prevede una singola sezione a tematica ambientale (con focus sui documentari).
Quest’ultima è stata istituita dalla quinta edizione e ha l’obiettivo di sensibilizzare tutti, giovani e meno giovani sul tema, tramite la promozione del cinema alla cultura ambientale. Da qui il partenariato e il patrocinio del Fai, del WWF Young e del WEEC.
A proposito delle opere in concorso: quest’anno il festival conta un numero complessivo di 1000 opere provenienti da 65 Nazioni, di cui solo 80 arriveranno in finale, rientrando nella selezione ufficiale (70 per l’Aiff world e 10 per l’Aiff green).
A decidere, in questa prima fase, è una Giuria Preselettiva composta da oltre 100 giurati, selezionati dall’organizzazione del festival.
In seguito il verdetto passerà alla Giuria Tecnica, che valuterà le 80 opere selezionate.
Quest’ultima sarà composta da: Alfio Bastiancich (produttore di “ShowLab”), Pietro Innocenzi (produttore del “Globe Film”), Sergio Giussani (produttore della ”Ocean Production”), Emanuela Rei (attrice), Angelo Bassi (produttore distributore della Mediterranea production) e Prashant Shah (produttore della Bollywood Hollywood Production).
Il festival avrà anche, come di consueto, un concorso fotografia (sempre internazionale e a tematica libera) e un concorso Cosplay (l’arte di indossare un costume che rappresenta un personaggio riconoscibile del mondo dei fumetti e dell’animazione, delle serie tv ecc).
E non è finita qui, perché alla 7a edizione dell’Ariano International Film Festival non mancheranno dibattiti, conferenze e workshop con registi, attori e professionisti del settore, per approfondire varie tematiche dell’arte cinematografica (dalla regia alla storia del cinema, dal doppiaggio alla recitazione).
A questi si aggiungono laboratori a tema ambientale realizzati dal FAI, dal WWF YOUNG e dal WEEC, ma anche presentazioni di libri e seminari con diverse Università.
Molte, come ogni edizione, le presenze internazionali e ci saranno anche delle giornate dedicate ad Austria ed Estonia, durante le quali verranno proiettate delle opere audiovisive provenienti da questi paesi, con la presenza di loro ambasciatori e rappresentanti.
Ariano International Film Festival è cresciuto e continua ad ampliare i suoi orizzonti, nel nome della settima arte.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso