Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

AIFF-Ultimi appuntamenti prima del gran finale con Salvatore Esposito

Pubblicato

-

La nona edizione dell’Ariano International Film Festival si avvia verso la chiusura, riservando gli ultimi importanti appuntamenti alle opere in concorso. La penultima giornata è infatti dedicata alla presentazione dei cortometraggi finalisti italiani. Fanno parte della sezione Virtual di sabato 31 luglio B-52 di Flavio Nani, Adam di Pietro Pinto e Feic di Gianluca Manzetti. Tra i titoli World troviamo invece Un oggi alla volta di Nicola Conversa, Verdiana di Elena Beatrice e Daniele Lince, Green Pinocchio di Marta Miniucchi, Picoftheday di Andrea Beluto, Il gioco di Alessandro Haber, Zombie di Giorgio Diritti e Captain T di Andrea Waltz. Nel mezzo, non manca l’evento Green, con la proiezione del corto Cosmic Girl, alla presenza del regista Lorenzo Corvino, in Auditorium Comunale alle 18.40.Alle ore 21.00 è in programma presso la Villa Comunale/Viale degli Ippocastani, l’anteprima nazionale del documentario Diario di una pandemia, realizzato durante la prima fase di contagio da Covid-19, tra il 4 marzo e il 5 maggio. La pandemia e la quarantena sono raccontate direttamente dagli studenti della scuola Covotta di Ariano Irpino, attraverso una sorta di videodiario. Una testimonianza reale e sentita dell’emergenza sanitaria ancora in corso.

Atteso infine per domenica 1° agosto, a dare i saluti finali e presentare la cerimonia di premiazione, Salvatore Esposito, protagonista di serie di successo quali Gomorra e Fargo. Tra i progetti che lo hanno impegnato in questo ultimo periodo, citiamo solo la quinta e ultima stagione di Gomorra, in cui interpreta Gennaro “Genny” Savastano, e il libro dal titolo Non volevo diventare un boss – Come ho realizzato i miei sogni grazie a Gomorra.
Appuntamento fissato per le ore 18.00 in Villa Comunale, dove Esposito incontrerà il pubblico e avrà modo di raccontare qualcosa di sè e del suo lavoro. Un’occasione imperdibile per i fan del giovane attore.

L’ultimo evento di questa edizione 2021, all’insegna della cultura, della condivisione e della ripresa, dopo il difficile momento, sarà l’assegnazione dei premi ai vincitori dei vari concorsi dell’AIFF: World, Green e Virtual. La cerimonia, prevista per le ore 21.00 e condotta da Salvatore Esposito, sarà visibile esclusivamente online, sul sito e sui Social dell’Ariano International Film Festival. La decisione è stata presa al fine di rispettare le norme anticontagio e di tutelare il benessere delle persone.

*Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Ricordiamo inoltre che é possibile fruire delle opere in concorso e votarle, semplicemente andando sul sito dell’Ariano International Film Festival e creando un account. Per maggiore chiarezza, potete seguire il tutorial (https://www.facebook.com/134703210034932/posts/1808717675966802/) pubblicato sulla pagina Facebook del Festival.

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti