Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

AL RISTORANTE L’ARCA DI LIONI PRESENTATO TOUCH OF GLAMOUR : MANUELA ARCURI ANSIOSA DI PARTECIPARE ALL’EVENTO; ENZO COSTANZA LA COLONNA PORTANTE.

Pubblicato

-

Lioni (AV)-Manuela Arcuri in videochiamata si dice ansiosa di partecipare a “Touch of Glamour” l’8 novembre al Cinema Nuovo di Lioni, Enzo Costanza, fisicamente presente al ristorante l’Arca di Lioni per la conferenza stampa di presentazione, improvvisa battute esilaranti dando un assaggio di quello che è la sua peculiarità sul palco, gli imprenditori locali, ancora una volta, esprimono fiducia nella risposta che gli eventi di Walter Tordiglione restituiscono all’economia locale. Questa la sintesi di una piacevole serata al ristorante l’Arca per la presentazione della terza edizione di “Touch of Glamour”, l’evento più atteso dell’autunno 2013.

Alessandro Ferraro, della Ferraro Group azienda arianese che produce chiusure residenziali ed industriali ed è per la seconda volta sponsor ufficiale di un evento della Tordiglione Production, afferma: “Abbiamo avuto subito la voglia di bissare e di partecipare per la seconda volta. L’Irpinia è terra di eccellenze ed avere momenti come questo per far conoscere le nostre attività è davvero importante. Noi lavoriamo in campo nazionale ma teniamo alla nostra terra”.

Ha giudicato un’ottima scelta quella della città di Lioni, il Presidente provinciale di Casartigiani e vice-coordinatore regionale, Antonio Cipriano che ha appena inaugurato una nuova sede a Benevento: “Lioni è il fiore all’occhiello per l’artigianato irpino, è un ambito ricco di partite iva, dunque c’è grande iniziativa. E’ importante che una nuova edizione di Touch of Glamour si tenga proprio qui per dare una boccata d’ossigeno al comparto e ringrazio il Cinema Nuovo di Lioni per la disponibilità, come ringrazio l’Arca per l’ospitalità di questa sera e soprattutto Walter Tordiglione per la sua intraprendenza”.

Immancabile, oramai, l’imprenditore Vittorio Valletta, titolare dell’oleificio “Valletta” di Calabritto” azienda leader in Italia unica a impatto zero: “Non posso mancare- ha affermato- non sono irpino ma amo l’Irpinia. A Lioni poi mi sono diplomato, dunque immaginerete la mia emozione nel tornarvi. La nostra azienda ha 112 anni di storia ma la cosa più bella è la fiducia che 1200 produttori ogni anno rinnovano nei nostri confronti. Abbiniamo storia ed innovazione. Facciamo ricerca in assoluto, abbiamo tanta tecnologia, l’Università ci è vicina, ma più che raccontarvi tutto quello che facciamo vi invito a venire a visitare la nostra azienda”.

Presenti alla conferenza stampa per un saluto e per portare la propria testimonianza da imprenditori molti altri sponsor alcuni dei quali saranno protagonisti in passerella come Marì calzature, Ottica Exotica, Brunat Gioielli, Ceramiche Rascionato, Bambi abbigliamento bimbi, Arredonegozi, lo stesso titolare del ristorante l’Arca, Faustaf acconciature che pettinerà Manuela Arcuri, la biologa e nutrizionista Annalisa Nigro, quest’ultima sempre pronta a divulgare il concetto di sana ed equilibrata alimentazione, specie nel campo della moda.

Tutte belle e sane, invece, le modelle dell’Agenzia Tordiglione. Maria Antonietta Famiglietti e Pasqualina Bruno hanno portato la testimonianza di due ragazze che mangiano di tutto e fanno sport per poter essere al meglio in passerella. Come tutti gli altri convenuti hanno elogiato Walter Tordiglione, l’impegno che mette nel suo lavoro, garanzia di successo, e si son dette sicure che anche Touch of Glamour l’8 novembre a Lioni sarà un successo.

Il Patron dal canto suo ha voluto fare un ringraziamento speciale agli sponsor che gli consentono ogni volta di rinnovare la magia degli spettacoli fatti di moda ed intrattenimento. Si è detto emozionato per il fatto che Manuela Arcuri farà la sua prima uscita in dolce attesa proprio ad un suo evento. Ha poi spiegato come si evolverà la serata con 7 sfilate di moda e tre momenti di intrattenimento con il piccolo Nicolas Porto, la violinista pop Mariella Pizzuti e l’imitatore Carmine Ammirati.

Colonna portante dell’evento sarà, ancora una volta, il mattatore Enzo Costanza, che, come detto, per tutta la serata non ha perso l’occasione di fare battute estemporanee, anche nel corso della breve intervista che ha rilasciato al termine della conferenza stampa.

Enzo Costanza, non si contano più le collaborazioni con Walter Tordiglione, un connubio garanzia di successo?
“Io più che una garanzia sono l’avviso di garanzia di Walter Tordiglione, perciò mi chiama e quando vado via io ci sono problemi… No, a parte gli scherzi sono felice. Sono delle serate sempre belle con tante star del mondo dello spettacolo e quindi è anche piacevole e divertente presentare. Poi siamo sempre in Irpinia è quindi motivo di vanto per la nostra terra avere tutte queste persone così importanti”.
E poi tu da irpino hai anche piacere che l’economia locale trovi una piccola spinta attraverso questi eventi ?
“Si, abbia una spinta in questa epoca di crisi in cui la crisi è veramente terribile e comunque vedo che gli imprenditori continuano a cercare una forma di pubblicità per far conoscere i propri prodotti”.
Tra le tante madrine con le quali hai collaborato quale preferisci?
“Ora mi metti in difficoltà, non ho una preferita.. devo essere diplomatico. Sono tutte bellissime e sono tutte brave. Con Manuela Arcuri non ho mai lavorato, l’ho conosciuta a Roma ad uno spettacolo che facevo, ‘La Berlusconeide’, e lei venne a vederlo, quindi sarà sicuramente interessante lavorare con lei”.
A proposito di spettacoli, oltre ai tanti eventi a cui partecipi qui in Irpinia cosa stai preparando per il pubblico nazionale?
“Adesso stiamo preparando la seconda edizione di ‘Gomorroide’ con i ‘Ditelo voi’ saremo a Napoli il 22, il 23 e il 24 novembre al Teatro Augusteo. E’ uno spettacolo comico molto bello, una parodia di ‘Gomorra’ di Saviano, abbiamo avuto già tanti successi nel corso del tour estivo, quindi venite a vederci. E poi stiamo facendo i laboratori di ‘Made in Sud’ con due nuovi personaggi e speriamo di fare sempre meglio!”.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti