Attualità
AL RISTORANTE L’ARCA DI LIONI PRESENTATO TOUCH OF GLAMOUR : MANUELA ARCURI ANSIOSA DI PARTECIPARE ALL’EVENTO; ENZO COSTANZA LA COLONNA PORTANTE.

Lioni (AV)-Manuela Arcuri in videochiamata si dice ansiosa di partecipare a “Touch of Glamour” l’8 novembre al Cinema Nuovo di Lioni, Enzo Costanza, fisicamente presente al ristorante l’Arca di Lioni per la conferenza stampa di presentazione, improvvisa battute esilaranti dando un assaggio di quello che è la sua peculiarità sul palco, gli imprenditori locali, ancora una volta, esprimono fiducia nella risposta che gli eventi di Walter Tordiglione restituiscono all’economia locale. Questa la sintesi di una piacevole serata al ristorante l’Arca per la presentazione della terza edizione di “Touch of Glamour”, l’evento più atteso dell’autunno 2013.
Alessandro Ferraro, della Ferraro Group azienda arianese che produce chiusure residenziali ed industriali ed è per la seconda volta sponsor ufficiale di un evento della Tordiglione Production, afferma: “Abbiamo avuto subito la voglia di bissare e di partecipare per la seconda volta. L’Irpinia è terra di eccellenze ed avere momenti come questo per far conoscere le nostre attività è davvero importante. Noi lavoriamo in campo nazionale ma teniamo alla nostra terra”.
Ha giudicato un’ottima scelta quella della città di Lioni, il Presidente provinciale di Casartigiani e vice-coordinatore regionale, Antonio Cipriano che ha appena inaugurato una nuova sede a Benevento: “Lioni è il fiore all’occhiello per l’artigianato irpino, è un ambito ricco di partite iva, dunque c’è grande iniziativa. E’ importante che una nuova edizione di Touch of Glamour si tenga proprio qui per dare una boccata d’ossigeno al comparto e ringrazio il Cinema Nuovo di Lioni per la disponibilità, come ringrazio l’Arca per l’ospitalità di questa sera e soprattutto Walter Tordiglione per la sua intraprendenza”.
Immancabile, oramai, l’imprenditore Vittorio Valletta, titolare dell’oleificio “Valletta” di Calabritto” azienda leader in Italia unica a impatto zero: “Non posso mancare- ha affermato- non sono irpino ma amo l’Irpinia. A Lioni poi mi sono diplomato, dunque immaginerete la mia emozione nel tornarvi. La nostra azienda ha 112 anni di storia ma la cosa più bella è la fiducia che 1200 produttori ogni anno rinnovano nei nostri confronti. Abbiniamo storia ed innovazione. Facciamo ricerca in assoluto, abbiamo tanta tecnologia, l’Università ci è vicina, ma più che raccontarvi tutto quello che facciamo vi invito a venire a visitare la nostra azienda”.
Presenti alla conferenza stampa per un saluto e per portare la propria testimonianza da imprenditori molti altri sponsor alcuni dei quali saranno protagonisti in passerella come Marì calzature, Ottica Exotica, Brunat Gioielli, Ceramiche Rascionato, Bambi abbigliamento bimbi, Arredonegozi, lo stesso titolare del ristorante l’Arca, Faustaf acconciature che pettinerà Manuela Arcuri, la biologa e nutrizionista Annalisa Nigro, quest’ultima sempre pronta a divulgare il concetto di sana ed equilibrata alimentazione, specie nel campo della moda.
Tutte belle e sane, invece, le modelle dell’Agenzia Tordiglione. Maria Antonietta Famiglietti e Pasqualina Bruno hanno portato la testimonianza di due ragazze che mangiano di tutto e fanno sport per poter essere al meglio in passerella. Come tutti gli altri convenuti hanno elogiato Walter Tordiglione, l’impegno che mette nel suo lavoro, garanzia di successo, e si son dette sicure che anche Touch of Glamour l’8 novembre a Lioni sarà un successo.
Il Patron dal canto suo ha voluto fare un ringraziamento speciale agli sponsor che gli consentono ogni volta di rinnovare la magia degli spettacoli fatti di moda ed intrattenimento. Si è detto emozionato per il fatto che Manuela Arcuri farà la sua prima uscita in dolce attesa proprio ad un suo evento. Ha poi spiegato come si evolverà la serata con 7 sfilate di moda e tre momenti di intrattenimento con il piccolo Nicolas Porto, la violinista pop Mariella Pizzuti e l’imitatore Carmine Ammirati.
Colonna portante dell’evento sarà, ancora una volta, il mattatore Enzo Costanza, che, come detto, per tutta la serata non ha perso l’occasione di fare battute estemporanee, anche nel corso della breve intervista che ha rilasciato al termine della conferenza stampa.
Enzo Costanza, non si contano più le collaborazioni con Walter Tordiglione, un connubio garanzia di successo?
“Io più che una garanzia sono l’avviso di garanzia di Walter Tordiglione, perciò mi chiama e quando vado via io ci sono problemi… No, a parte gli scherzi sono felice. Sono delle serate sempre belle con tante star del mondo dello spettacolo e quindi è anche piacevole e divertente presentare. Poi siamo sempre in Irpinia è quindi motivo di vanto per la nostra terra avere tutte queste persone così importanti”.
E poi tu da irpino hai anche piacere che l’economia locale trovi una piccola spinta attraverso questi eventi ?
“Si, abbia una spinta in questa epoca di crisi in cui la crisi è veramente terribile e comunque vedo che gli imprenditori continuano a cercare una forma di pubblicità per far conoscere i propri prodotti”.
Tra le tante madrine con le quali hai collaborato quale preferisci?
“Ora mi metti in difficoltà, non ho una preferita.. devo essere diplomatico. Sono tutte bellissime e sono tutte brave. Con Manuela Arcuri non ho mai lavorato, l’ho conosciuta a Roma ad uno spettacolo che facevo, ‘La Berlusconeide’, e lei venne a vederlo, quindi sarà sicuramente interessante lavorare con lei”.
A proposito di spettacoli, oltre ai tanti eventi a cui partecipi qui in Irpinia cosa stai preparando per il pubblico nazionale?
“Adesso stiamo preparando la seconda edizione di ‘Gomorroide’ con i ‘Ditelo voi’ saremo a Napoli il 22, il 23 e il 24 novembre al Teatro Augusteo. E’ uno spettacolo comico molto bello, una parodia di ‘Gomorra’ di Saviano, abbiamo avuto già tanti successi nel corso del tour estivo, quindi venite a vederci. E poi stiamo facendo i laboratori di ‘Made in Sud’ con due nuovi personaggi e speriamo di fare sempre meglio!”.
Attualità
Coppa Italia TPRA (Federazione Italiana Tennis-Padel) al Club La Tartaruga

Il settore Tpra della FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) presenta la “Coppa Italia TPRA Tennis 2025”
L’obiettivo è quello di coinvolgere nell’attività, NUOVI giocatori amatoriali, quindi anche nuovi tesserati, coinvolgendoli tramite i circoli, i maestri etc.
Come sappiamo, il fattore squadra, spesso rappresenta una forte motivazione alla partecipazione.
La formula è molto coinvolgente:
– 1^ FASE REGIONALE.
FASE PROVINCIALE. Le prime 2 squadre di ogni girone accederanno al tabellone ORO, le altre al tabellone ARGENTO.
MASTER PROVINCIALE. Si giocherà con tabellone ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO. Le squadre finaliste dei tabelloni accederanno al Master Regionale.
MASTER REGIONALE. Si giocherà con tabelloni ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO. Le squadre vincitrici accederanno al Master Nazionale.
– 2^ FASE NAZIONALE
Si giocherà con tabelloni ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO.
Il Club La Tartaruga, Presieduto da Lucia Scrima, partecipa alla Coppa Italia categoria femminile competizione che prevede la disputo 2 singolari e un doppio al meglio di tre set ai 6 games con “vantaggio Tpra” e tie-break a 7 punti sul punteggio di 5 giochi pari, in sostituzione dell’eventuale terzo set si disputa un match tie-break a 7 punti.
Domani domenica 23 febbraio 2025 alle ore 10:00 si disputa la prima giornata sui campi in sintetico di Contrada Carpiniello le ragazze del Club La Tartaruga affrontano il TC Cesinali.
Il Club La Tartaruga Ariano Irpino schiera Manuela Leo (capitano) – Graziella Barrasso – Federica Capobianco – Veronica Di Maggio – Greta Fino – Giuseppina Florenzano – Roberta Morelli e Raffaella Zecchino.
Il Panathlon Club Ariano Irpino, Associazione Internazionale Benemerita del Coni che promuove l’etica e la lealtà nello Sport,attribuirà il premio “Fair Play” al termine delle varie fasi della Coppa Italia.
Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
Attualità
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità

Le liste di attesa sono la fotografia del Sistema Sanitario italiano, finanziato con prelievi fiscali sui redditi dei pensionati, lavoratori e liberi professionisti, eroga prestazioni sanitarie in tempi biblici, anche otto /nove mesi, che compromettono le condizioni di salute della persona ammalata. Tant’è, che, il cittadino, per ottenere prestazioni sanitarie in tempi ragionevoli, si rivolge all’Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI) che, in regime ambulatoriale, eroga prestazioni specialistiche e/o attività diagnostico strumentale, interventi chirurgici in regime di ricovero ordinario o di Day Hospital/Surgery, prestate dal personale della dirigenza medica e sanitaria in regime di esclusività. Per incanto nello stesso ospedale, reparto, ambulatorio e l’identico medico la prestazione sanitaria viene erogata in poche settimane, imponendo al cittadino di pagare tra le 100/120 euro che in regime ordinario, se fosse esente dal pagare il ticket sanitario, sarebbe stata totalmente a carico del SSN. Forse la mancata riduzione dei tempi di attesa per le visite specialistiche va trovata nella volontà di introdurre, in modo silente, non certo in punta di piedi, la privatizzazione del SSN? Giulio Andreotti, affermava: “a pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina”. Le liste di attesa sono il tema irrisolto sul quale si è cimentato in estate il governo Meloni, ben sapendo che il personale sanitario è sotto organico, sono insufficienti le risorse finanziarie per gli straordinari, è inadeguata la protezione dalle aggressioni degli operati sanitari nei reparti del pronto soccorso. Nel frattempo milioni di cittadino, pur esenti da ticket sanitario, sono sottoposti ad ulteriori esborsi di denari che il rapporto della Fondazione Gimbe/2024 e l’ISTAT/2023, hanno quantificato nella percentuale del 26%, con spese dirette o intermediate, quest’ultime erogate dalle assicurazioni sanitarie. Il piano del governo è chiaro: ridurre la presenza dello Stato a tutto vantaggio della sanità privata e delle assicurazioni sanitarie. Non possiamo rimanere con le mani in tasca, bisogna impedire la lenta agonia del SSN.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità2 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità5 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità6 giorni fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine