Attualità
Al via il progetto”Frantumi”, manutenzione artistica ad Ariano Irpino

Al via il progetto frutto della collaborazione tra il Comune e i Ceramisti Arianesi. Giovedì 21 ottobre alle ore 12.00 in Piazza Duomo, la presentazione del progetto con lo scoprimento della prima opera artistica.
“Frantumi”ripropone la maiolica arianese nei suoi colori e iconografie tradizionali nella nuova versione di “street-art o arte di strada”, una particolare forma di espressione dell’arte moderna che regala esperienze artistiche e visionarie al grande pubblico attraverso dei veri e propri “quadri moderni” nelle zone più disparate della città.
La prima zona individuata è stata la suggestiva e accogliente Piazza Duomo che è stata appunto interessata, in questi giorni, dai primi interventi di “manutenzione artistica “, a cura dei nostri maestri ceramisti. Lo scoprimento dell’opera è previsto per giovedì 21 ottobre alle ore 12.00 in Piazza Duomo.
Ma entriamo nel vivo del progetto: la lavorazione della ceramica ha rappresentato per secoli, per la città di Ariano Irpino, la principale risorsa e ha costituito una delle manifestazioni più interessanti dell’artigianato artistico locale, tanto che nel 2004 vi è stato il riconoscimento D.O.C., cioè il marchio che tutela la produzione artistica e garantisce l’origine e l’autenticità del manufatto creato secondo modelli, forme e decori della tradizione. Ciò ha permesso al Comune di Ariano di entrare a far parte, il 30 Novembre del 2000, della prestigiosa Associazione Italiana Città della Ceramica (A.I.C.C), a cui aderiscono 34 comuni “di antica tradizione ceramica”, con l’intento di tutelare e valorizzare la ceramica artistica e artigianale italiana.
Tuttavia, tutt’oggi, la nostra antica arte ancora non riceve il riconoscimento dovuto e la sua presenza così radicata sul territorio non è così tangibile come dovrebbe. Ariano è “Città della
Ceramica” e, con orgoglio, ogni angolo, vicolo e monumento che incrociamo dovrebbe riportare la firma e la storia delle nostre tradizioni perché non solo diventino un segno identitario, ma perché possano anche essere da stimolo e attrattori naturali oltre confine. Ecco come nasce il progetto “Frantumi”: dal desiderio di valorizzare e allo stesso tempo esportare uno dei nostri tesori più preziosi con uno sguardo che deve necessariamente affacciarsi a nuove forme di espressione e di comunicazione senza, per questo, rinunciare a ciò che ci contraddistingue.
Difatti, proprio su proposta del Sindaco Enrico Franza, che si è lasciato ispirare dalle opere dell’artista francese Ememem, il quale adopera la tecnica del “Flacking”, dalla pratica giapponese del kintsugi– l’arte di riparare con l’oro, è nata l’idea di ricorrere alla cosiddetta “manutenzione artistica” delle buche stradali, ossia realizzare interventi artistici, consistenti nella riparazione di difetti dell’arredo urbano o di strade con l’inserimento di mattonelle e maioliche, con la conseguente creazione di un mosaico colorato.
I ceramisti hanno condiviso fin da subito la proposta del Sindaco e hanno messo a disposizione la loro competenza per realizzare manufatti in “frammenti” di maioliche decorate, smaltate o pennellate, ricavate da mattonelle di recupero collocate, per l’appunto, con la tecnica del “Flacking”, grazie alla quale potremo, finalmente, “tappezzare di ceramica” la nostra bella città, senza temere che le rigide temperature invernali possano rovinare gli interventi in essere.
L’iter percorso è stato il seguente: il 19 agosto 2021, viene sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune di Ariano Irpino, l’Associazione Ceramisti Arianesi, Luigi Russo e Massimo Russo, e come passo conseguente, è stato presentato “Frantumi“, un progetto della Città di Ariano Irpino e tutti i sottoscriventi il protocollo d’intesa, in collaborazione con l’associazione nazionale della Ceramica.
“La nostra idea”- spiega il Sindaco – “è quella, non solo, di attuare un’opera di recupero dei nostri preziosi materiali, ma collocarli in luoghi e zone della città, le più disparate, perché la nostra ceramica riacquisti la centralità che merita, così come accade in tantissime città che custodiscono, come noi, l’arte della ceramica. Ringrazio di vero cuore”- conclude il Sindaco -” i nostri maestri ceramisti arianesi, l’Ufficio Tecnico e l’associazione nazionale della Ceramica. “Frantumi” prende vita, ed è grazie alla collaborazione di tutti loro. Grazie.”
“Oggi frantumi della tradizionale maiolica ritornano a intrecciarsi con la storia della città, si combinano in un nuovo flusso di storie riversate tra i mattoni e le pietre per ricordarci da dove veniamo e chi siamo.”
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini