Attualità
Aleandro Longhi, Senatore della Repubblica:”Incarichi professionali e candidature sospette”

Dal Senatore Aleandro Longhi, riceviamo e pubblichiamo:
Ho letto le determinazioni dirigenziali n. 927 del 31/12 /2018 del Comune di Ariano Irpino e la n.1215 del 02/07/2018 della Provincia di Avellino, è incredibile: il Comune aveva a disposizione ben 66.049,45 € per accatastare immobili costruiti molti anni fa e ne ha spesi solo 39.100 per accatastarne 10. Possibile non ve ne siano altri da accatastare? Perché si è rinunciato a utilizzare 26.149,45 € per accatastare altri immobili? Una spiegazione potrebbe essere: si è preferito utilizzare una cifra inferiore a 40.000 € per non essere vincolati a indire una gara pubblica, con cui ci sarebbe stato senz’altro un ribasso d’asta e quindi un risparmio? Perché non è stata fatta una gara? Leggendo i nomi dei 10 professionisti affidatari con assegnazioni dirette e quindi con un incarico discrezionale, balza agli occhi che ben tre di questi, salvo omonimie, sono stati candidati in liste che hanno appoggiato il ricandidato Sindaco uscente Domenico Gambacorta. C’è un geometra, che per accatastare la scuola dell’Orneta è compensato con 4.000 €; un architetto, compensato con 5.000 € per accatastare l’auditorium dell’edificio comunale di Via Marconi, mentre un ingegnere per 3.500 €, accatasterà la scuola di San Liberatore. Tutti e tre i professionisti sono stati candidati in liste di appoggio al candidato Sindaco Gambacorta: sarà solo uncaso? Con una determinazione dirigenziale della Provincia, invece, è stato dato, sempre con un’assegnazione diretta, a un ingegnere, un incarico professionale di direzione lavori, contabilità, etc., per una somma di 12.502,66 € oltre oneri e IVA, se dovuti per legge. Se non è un caso di omonimia, tale ingegnere, è anche Assessore al Comune di Ariano Irpino, nonché anch’egli candidato in una lista a sostegno del Sindaco uscente Domenico Gambacorta. Spero si tratti soltanto di alcuni casi di omonimia, altrimenti qualcuno potrebbe pensare a pratiche clientelari attuate utilizzando finanziamenti pubblici. Ambedue gli Enti assegnatari degli incarichi erano presieduti dal dr. Domenico Gambacorta: se non vi è stata omonimia, le procedure seguite sono davvero inquietanti e degne di una particolare attenzione. Qualcuno potrebbe persino pensare a candidature di scambio? In effetti i 4 candidati hanno dato un contributo non indifferente nel sostenere Gambacorta: i 4 candidati che avevano beneficiato di un incarico hanno portato a Gambacorta un totale di 935 preferenze. È lecito chiedersi: quelle candidature ci sarebbero state senza quegli incarichi, pagati con denaro pubblico?
Attualità
Per la rassegna teatrale “Metti una sera a Teatro” in scena ad Ariano “ Figlio di Papà”

Domenica 11 maggio alle ore 19:30, presso l’Auditorium Comunale “Lina Wertmuller” di Ariano Irpino, andrà in scena “Figlio di Papà”, il nuovo spettacolo proposto nell’ambito della rassegna teatrale “Metti una Sera a Teatro”, promossa dall’Associazione YGGDRASILL con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi.
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la rassegna prosegue con una commedia brillante e irriverente, proposta dall’Associazione “Gli Attori per Caso” e scritta e diretta da Luca Landi, che è anche interprete insieme ad Annalaura Mauriello e Francesco Sorbo. Lo spettacolo vede inoltre la partecipazione vocale straordinaria dell’attore Enzo Casertano e la presenza in scena del corpo di ballo de “Il Balletto AXC”, diretto dal Maestro Gerardo Fimiani.
Al centro della vicenda teatrale vi è Enrico, un giovane napoletano cresciuto tra agi e privilegi, la cui esistenza, fatta di eccessi e superficialità, viene improvvisamente stravolta dall’incontro con una donna delle pulizie. Uno scontro tra mondi apparentemente inconciliabili dà il via a una serie di eventi comici e significativi, capaci di mettere a nudo le contraddizioni dell’animo umano.
Attraverso uno stile narrativo leggero ma pungente, “Figlio di Papà” affronta temi profondi come l’identità, la ricerca della felicità e il valore dell’autenticità. La scrittura di Luca Landi si inserisce idealmente nella tradizione della commedia napoletana, richiamando l’ironia e il realismo di autori come Eduardo Scarpetta, con un linguaggio moderno e un ritmo coinvolgente.
A impreziosire ulteriormente lo spettacolo, le musiche originali del Maestro Roberto Marino, che contribuiscono a creare un’atmosfera intensa e ricca di suggestioni, accompagnando il percorso evolutivo del protagonista.
L’appuntamento si inserisce in un percorso culturale che ha l’obiettivo di valorizzare il teatro come strumento di riflessione, intrattenimento e aggregazione sociale. La rassegna “Metti una Sera a Teatro” conferma così il proprio impegno nella promozione della cultura teatrale sul territorio, coinvolgendo artisti professionisti e realtà locali di eccellenza.
Informazioni utili
I biglietti sono disponibili in prevendita a 8 euro e al costo intero di 10 euro.
È possibile acquistare i ticket presso:
Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito – Ariano Irpino (AV) – Tel. 0825 871744
Irpinia Pubblicità srl, Via Variante SS90 – Ariano Irpino (AV) – Tel. 0825 28555
Oppure online sul sito: www.yggdrasill.info
Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero WhatsApp: 327 927 7849.
Si ricorda che i posti non sono numerati, per cui si consiglia di arrivare con anticipo.
Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna del teatro, della comicità e della riflessione.
Attualità
Fratelli d’Italia circolo “Enea Franza”: Sostegno ai commercianti interessati dai lavori pubblici interminabili”

Il circolo Fratelli d’Italia Enea Franza di Ariano Irpino esprime piena solidarietà attraverso una nota, ai commercianti e alle attività produttive duramente colpite dai lavori pubblici che da troppo tempo, stanno penalizzando il centro cittadino e le principali aree commerciali. Pur comprendendo l’importanza degli interventi infrastrutturali, riteniamo inaccettabile la totale mancanza di programmazione, coordinamento e comunicazione con la cittadinanza. I ritardi e l’incuria – continua la nota – con cui si stanno portando avanti i lavori hanno causato danni economici ingenti, riducendo drasticamente l’accesso alle attività commerciali e mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese. Fratelli d’Italia si è già attivata per richiedere, presso gli enti preposti, l’adozione di misure di ristoro economico per i commercianti danneggiati. Ribadiamo la necessità di un cronoprogramma chiaro, trasparente e rispettato e l’istituzione immediata di un tavolo tecnico permanente con rappresentanti dei commercianti per monitorare i lavori ed intervenire tempestivamente in caso di ulteriori ritardi. Ariano Irpino, non può più aspettare, serve rispetto, responsabilità ed interventi concreti. L’utilizzo del terzo piano parcheggio in località Calvario a titolo gratuito, non rappresenta niente rispetto ai danni economici subiti dalle attività. Saremo al fianco dei nostri concittadini fino alla risoluzione di questa incresciosa situazione –conclude la nota-.
Attualità
L’11 maggio ad Ariano, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia

Sabato 11 maggio alle ore 10:30,presso il Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia. A presiedere i lavori sarà Francesco Rubano, deputato della Repubblica. Il congresso vedrà la partecipazione di numerosi esponenti, a cominciare da Michela Colucci, segretaria provinciale dei giovani, e Giuliana Franciosa, vice segretaria provinciale.
Tra gli ospiti figurano Livio Petitto, consigliere regionale, e Gianfranco Librandi, vice segretario regionale. Presenza istituzionale sarà quella del Sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante. Interverrà inoltre Angelo Antonio D’Agostino, segretario provinciale.
-
Attualità4 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità1 settimana fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità3 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento
-
Attualità1 settimana fa
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti