Politica
Alessandro Ciasullo accoglie le istanze dei residenti di Cerreto:”Dalla ferita “trasporti” alle puntualizzazioni politiche»

Depotenziamento della Stazione Ferroviaria, dei trasporti su gomma, e chiusura degli Uffici Postali. Sono questi gli scippi recenti dei residenti di Cerreto che si trovano a dover riorganizzare “l’identità” di una delle zone dell’arianese storicamente più vivace. Così la comunità si è ritrovata in cerchio per un confronto dialettico con i Popolari.
La campagna d’ascolto “La Città che Vogliamo” ha, per l’appunto, fatto tappa ad Ariano Scalo dove nonostante l’inclemenza climatica, un buon numero di cittadini e cittadine ha risposto all’invito del candidato sindaco Alessandro Ciasullo e della squadra dei Popolari. Alla terza manifestazione itinerante, si nota sempre più la necessità di essere ascoltati e parallelamente la volontà di raccogliere le istanze delle singole contrade al fine di creare, entro gennaio, una proposta organica per la città di Ariano.
«In questi momenti in cui tutto vacilla, dobbiamo inquadrare le prospettive e rilanciare l’assetto della nostra città» ha affermato Alessandro Ciasullo il quale sta annotando personalmente istanze, lamentele, anche recriminazioni, che costituiranno il materiale principe del programma 2014/2019.
Di seguito alcune battute dell’incontro.
Angelo *: «La richiesta è semplice: istituire almeno la fermata dei treni che passano attraverso Ariano Scalo – esordisce uno dei residenti di Cerreto –. Contemporaneamente è necessario ripristinare le corse dei pullman sostituitivi dei treni regionali»
Alessandro Ciasullo: «Abbiamo subìto decisioni provenienti dagli ambienti istituzionali nazionali e da una delle più grandi aziende italiane. Eppure credo che il ruolo di primo cittadino sia anche quello di andare in Parlamento e far notare le esigenze del proprio territorio, le ingiustizie perpetuate, e prospettare alternative coerenti. Un sindaco con dinamicità e serenità d’intenti deve rappresentare la città. Detto ciò, vi anticipo che tra le ipotesi di riorganizzazione dell’Azienda di Mobilità Ufitana c’è anche il servizio a chiamata con dei mini-bus. Tra l’altro, si è in attesa del bando unico regionale che ci permetterà di comprendere in che modo l’elemento locale si può intersecare con il vincitore unico della gara regionale».
Peppino Corsano *: «Il mio allontanamento dal gruppo dei Popolari è dovuto all’aver costatato come alcuni personaggi ci hanno prima attaccati in campagna elettorale, poi me li sono ritrovati nella compagine di maggioranza. La mia – prosegue il geometra Corsano – è una critica per risolvere questi problemi e agire diversamente nel futuro prossimo».
Alessandro Ciasullo: «Sono più che convinto che con il ricatto non si va avanti, per quel che riguarda il nostro gruppo siamo partiti presto proprio per permettere a voi concittadini di comprendere cosa sia accaduto e quello che possiamo fare se avrete fiducia in me e nella squadra dei Popolari, rinnovata e con elementi portanti come l’ex assessore comunale Li Pizzi e l’ex consigliere provinciale Gelormini. Sta di fatto che le nuove disposizioni per la formazione dell’assise cittadina, con la riduzione dei componenti e con l’aumento della presenza femminile, ci porrà a riparo da meccanismi disfunzionali e perversi. È una nuova era politica che si sta disegnando, coniugheremo lo slancio dei membri più giovani, con una buona dose di vitalità, con l’esperienza consolidata di esponenti che si sono contraddistinti per integrità».
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità2 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità2 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità7 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio2 settimane fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”