Politica
Alessandro Ciasullo: “Caldoro cambia marcia e dimostra una concreta attenzione per le aree interne”

«La visita sul Tricolle del governatore Caldoro ha rilevato come la nostra città e le aree del nord–est e dell’Ufita, avranno presto la possibilità di uscire dal torpore che le ha attanagliate negli anni passati. L’oltre un miliardo di euro destinati all’Irpinia lo dimostra. E’ in atto una fase storica unica nella quale al nuovo Programma di Investimenti 2014-2020 si aggiungono i bandi regionali già emanati per l’Accelerazione della Spesa – evidenzia il candidato di Svolta Popolare – . Siamo di fronte ad una Giunta regionale che finalmente ha saputo ascoltare le istanze dei rappresentanti territoriali. Oggi si inizia ad intravvedere un futuro migliore con interessanti occasioni di investimento, che non vanno assolutamente sciupate. Il percorso di molti progetti sembra avviarsi a conclusione. Progetti di fondamentale importanza come l’Alta Capacità sono stati oggetto di una partita estenuante che potrebbe concludersi definitivamente martedì 14 gennaio in una riunione tra l’assessore Vetrella e la Rete Ferroviaria Italiana.
Abbiamo raccolto un buon numero di notizie confortanti. Dal canto nostro, abbiamo sempre più la convinzione che Ariano, nel suo ruolo di guida, ha bisogno di una generazione di trentenni e quarantenni che si faccia carico di un impegno serio e metta in campo energie e dinamismo. Solo così, ed abbandonando i vecchi schemi, sarà possibile risvegliare la nostra Città da una condizione di pseudo-letargo.
Con Caldoro arriva anche la trasparenza d’intenti sulle battaglie cruciali per la città come la vertenza giustizia. L’impegno è netto: la giunta di Santa Lucia difenderà i Tribunali delle aree interne con tutti i mezzi. Anche se Caldoro parla di “impresa titanica”, si andrà avanti con il referendum abrogativo della legge di riforma investendo in una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza. Nessun verdetto definitivo è stato rivolto alla problematica delle Trivellazioni petrolifere. Caldoro ha precisato che bisogna attendere il percorso procedurale, e poi arriverà la decisione politica. La sua unica rassicurazione è che tutte le iniziative saranno prese tenendo presente la volontà dei sindaci e dei cittadini. Noi faremo in modo che non dimentichi questo ultimo impegno».
I Popolari sono un gruppo aperto di discussione, approfondimento ed azione politica. I riferimenti culturali e politici nascono dal Popolarismo sturziano ed oggi hanno come prospettiva il Partito Popolare Europeo.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso