Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Alessandro Ciasullo: “Fruttuosa serie di incontri, si inizia a delineare la nostra Svolta Popolare”

Pubblicato

-

Giornate fitte di incontri e confronti per Alessandro Ciasullo.

Agricoltura, centro storico, riunioni operative con i tecnici, un brand comunale per le produzioni locali, fiscalità differenziata e nuovo arredo urbano: va in scena la rivoluzione politica di Svolta Popolare.

Un nuovo metodo politico che si manifesta tra la gente e per la gente, con lo scopo di riannodare il rapporto con il territorio e far ripartire il dialogo interrotto dalla vecchia politica. Una moderna campagna d’ascolto, che lascia ad altri partiti e schieramenti antiche logiche politiche decise a tavolino al chiuso delle segreterie, per tornare al vero significato della politica dal basso, quella “che ha il coraggio di guardare in faccia la gente”. Una vera e propria ‘Svolta Popolare’, dunque, quella messa in campo dai Popolari e dal giovane candidato alla fascia tricolore, Alessandro Ciasullo. Un rinnovamento che scaturisce da un’analisi profonda, come ha confidato l’onorevole Ettore Zecchino. Un’analisi che ha ripercorso l’operato più o meno recente per prendere coscienza di quello che andava e di quello che invece ha generato una frattura con la gente. Da qui la scelta di una Svolta Popolare e di regalare ad una storia fatta di valori incardinati nel popolarismo sturziano, un nuovo capitolo e la freschezza di un metodo di lavoro nuovo e la forza di decisioni condivise. Partendo da questa fondamentale premessa, continua la campagna di ascolto del candidato a sindaco Alessandro Ciasullo. Nel fine settimana appena trascorso, l’agenda di Ciasullo è stata ricca di incontri e appuntamenti.

Giovedì si è tenuto l’incontro con una piccola rappresentanza di commercianti del centro storico. “Un incontro molto utile, in quanto è emersa dalla nostra discussione, una fortissima presa di posizione rispetto a ciò che probabilmente si poteva fare meglio nella passata amministrazione. E’ necessario ripensare la città in maniera complessiva. L’arredo urbano, l’illuminazione pubblica, l’organizzazione della rete museale, la leva fiscale che incentivi comportamenti virtuosi, una diversa concezione della mobilità grazie a soluzioni simili alle cosiddette strade longitudinali”. Questi sono solo alcuni degli argomenti affrontati in forma di proposta. Ciasullo ha sottolineato, inoltre, la grande opportunità fornita dall’avvento della banda ultra-larga: grazie alle potenzialità del master UIIP, non sarebbe sbagliato ipotizzare un vero e proprio polo informatico sul territorio.

Venerdì Svolta Popolare ha fatto tappa a Difesa Grande. La tappa elettorale di Alessandro Ciasullo a Difesa Grande ha avuto una straordinaria valenza politica. Come rafforzare un settore strategico per la città di Ariano? Puntando tutto su un’idea moderna di agricoltura, che si fonda essenzialmente su alcuni punti: vendita diretta dei prodotti locali, promossi con intelligenza attraverso opportune campagne di marketing territoriale che riescano a far emergere la genuinità delle produzioni locali, un mercato degli agricoltori organizzato in modo tale da attrarre turisti da tutta la Campania, un consorzio dei produttori e un marchio forte che identifichi le produzioni arianesi, un vero e proprio brand o denominazione comunale. Il punto centrale è riuscire a caratterizzare di una identità forte prodotti agricoli locali, legandone fortemente il nome al territorio di provenienza e sottolineandone le caratteristiche salutistiche. In questo modo sarà possibile allargarne grandemente i confini della distribuzione.

Sabato si è tenuto un incontro interdisciplinare con tecnici e professionisti arianesi per un restyling della città. Alessandro Ciasullo ha incontrato architetti, ingegneri e commercialisti per ragionare concretamente sulle possibili opzioni di rilancio della città. Ancora una volta è emerso il nodo cruciale, ovvero il centro storico arianese, imprescindibile per la progettazione di un rilancio della città.

Alessandro Ciasullo è candidato a sindaco per il comune di Ariano Irpino

I Popolari sono un gruppo aperto di discussione, approfondimento ed azione politica. I riferimenti culturali e politici nascono dal Popolarismo sturziano ed oggi hanno come prospettiva il Partito Popolare Europeo.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere

Attualità

Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia

Pubblicato

-

Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.

Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.

“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.

Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti