Attualità
Alessandro Ciasullo Svolta Popolare :«Ariano, vuoto di visioni prospettiche, passerelle inutili e assuefazione all’immobilismo. »

Il consigliere di minoranza denuncia lo stato di assenza di prospettiva politica e di investimenti da parte della maggioranza sulle politiche sociali e sullo sviluppo complessivo della comunità.
ARIANO IRPINO – In un clima di sostanziale “calma apparente” si continua a rimandare una visione complessiva e di rilancio della città. Mentre alcuni si crogiolano della propria arianesità, con interventi che invitano all’amore indiscriminato verso la propria maggioranza, l’assessore preposto in realtà non ci spiega quale idea di lotta alle dipendenze abbia e con quali strumenti intenda far fronte ad una situazione drammatica. E’ notizia di questi giorni il rinvenimento di siringhe atte all’assunzione di stupefacenti di fronte la scuola “P.S. Mancini” in un posto frequentato da cittadini di tutte le età.
Si continua a non avere una visione strategica sul commercio nel centro storico e di quali saranno i tempi e le conseguenze della chiusura del centro per gli “ultimi eroi” che ancora hanno un esercizio commerciale, dovuto alla realizzazione dell’auspicato polo di formazione alberghiera al posto del complesso Giorgione; si parla di tre mesi, sarà così?
Non pervenuto è lo stato di avanzamento del decantato palazzo “Gambacorta”, un limbo perenne la cui risoluzione si allontana; speriamo fortemente di sbagliarci.
Delle tre strutture adibite a parcheggio (Calvario, Valle, Sambuco) non si comprende quali siano le strade da percorrere per tentarne una definitiva fruibilità.
Non si conoscono quali strategie si stiano adottando per generare posti di lavoro per i giovani “arianesi”; uno stillicidio perpetuo che negli ultimi anni ha portato all’allontanamento dalla città di circa 400 persone entro i 29 anni d’età. Inoltre, i dati del “Il Sole 24 Ore”, continuano a proiettarci per reddito pro-capite oltre il 40esimo posto nella provincia di Avellino.
Quali strategie si stanno attuando per il reinserimento sociale e lavorativo degli ultra-quarantenni perdenti lavoro? Dobbiamo immaginare che la stagione della necessità e del bisogno sia un buon viatico per generare consenso?
Viabilità alternative a Cardito: possiamo trovare soluzioni concrete o vogliamo continuare ad attuare il metodo del “muro di gomma” nascondendo la testa sotto la sabbia?
In zona “Tranesi” è possibile concludere i lavori per la realizzazione di una piazzetta oppure dobbiamo continuare ad avere cantieri perenni sperando nell’intervento divino?
Viabilità rurale: possiamo ancora consentirci di abbandonare la città in una contrapposizione tra cittadini di serie A e cittadini di serie Z rispetto alla sacrosanto diritto di poter usufruire di servizi all’altezza delle tasse pagate?
Gestione TARI: è possibile avere dati certi su quale sia lo stato di evasione dell’imposta con la verifica delle distanze dai punti di raccolta con i cassonetti “stranamente” viaggianti da distanze “amiche” a distanze “avversarie”? E’ possibile sapere perché se la differenziata aumenta (?) il prezzo da pagare della TARI non diminuisce?
I quesiti sono tanti, la città vive una febbre costante ma con una medicina politica di cui non si conosce né il nome né il principio attivo. A questo stato di cose stiamo tentando di portare un nostro autentico contributo che non è fatto di contrapposizione sterile; ci rendiamo conto però che manca un’idea di città e ancor più di cosa significhi costruire comunità. Questo significa essere buoni amministratori e buoni politici?
Alessandro Ciasullo
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso