Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Alimentazione e Nutrizione di Yvonne Pizza – Usi e abusi degli integratori alimentari

Pubblicato

-

Dottoressa Yvonne Pizza

Da anni si assiste a una forte promozione pubblicitaria di integratori alimentari, prodotti dietetici e prodotti definiti naturali o salutistici non sempre rispondenti a criteri scientificamente corretti. La pubblicità spesso inganna.

L’uso di integratori alimentari è diventato ormai, nell’immaginario collettivo, un modo per ottimizzare al massimo gli effetti dell’allenamento sportivo e dell’alimentazione e, quindi, per migliorare la prestazione e la qualità della vita.

Gli integratori alimentari costituiscono un’ampia categoria di prodotti di rilevante interesse per i settori farmaceutico ed erboristico.

In certi casi, però, per colmare apporti nutrizionali carenti, è necessario il ricorso ad essi perché contribuiscono a raggiungere lo stato nutrizionale ottimale, favorendo il benessere dell’organismo e il mantenimento dello stato di salute.

L’integrazione può, ad esempio, essere utile in caso di gravidanza, di disfagia (difficoltà a ingoiare), nella correzione della malnutrizione e nel completamento della dieta di atleti professionisti.

Si acquistano come ricostituenti quando ci si sente stanchi, per favorire la digestione, per prevenire disturbi dell’apparato circolatorio o scheletrico; ancora, per ripristinare la flora batterica intestinale alterata, regolare l’umore e contrastare l’insonnia.

Sono utili soltanto se ne abbiamo realmente bisogno, se siamo in presenza di una carenza fisiologica o patologica accertata.

Pur privi di valore nutritivo, sono dotati di attività favorenti determinate funzioni e processi fisiologici con una finalità salutistica.

Ma l’abuso o l’impiego scorretto di integratori alimentari sono riconosciute ad alto rischio per la salute: se un nutriente fa bene, ritenere che assumendone in quantità migliori lo stato di salute, espone a rischi. Il presunto effetto “snellente” spinge larghe fasce della popolazione ad acquistarne e consumarne, alla ricerca quasi maniacale di un supporto per perdere qualche chilo o seguire più facilmente una dieta dimagrante.

Spesso basterebbe un regime alimentare corretto e basato su una combinazione variata e adeguata dei comuni alimenti per soddisfare il fabbisogno nutrizionale. Infatti molti integratori pubblicizzati sono, in realtà, sostanze contenute normalmente negli alimenti (caffeina, creatina, carnitina, aminoacidi, vitamine, minerali, ecc.) che vengono commercializzate sotto forma di estratti o sintetizzate industrialmente.

Sempre più spesso, però, accade che diventa più semplice prendere una pillola al giorno, magari anche un paio e variarle durante l’anno, piuttosto che cambiare abitudini alimentari e cercare di mantenere una dieta sana.

Purtroppo la cultura dell’esasperante “performance” a tutti i costi rende, soprattutto nel mondo dello sport, labile il confine tra integrazione dietetica e doping.

In ogni caso, prima di spendere soldi per bustine e capsule, è sempre meglio verificare l’effettiva utilità di ciò che si vuole assumere, confrontandosi con il medico di famiglia o un biologo nutrizionista.

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti