Attualità
Alta Velocità Napoli-Bari, Consiglio Provinciale e Consigli Comunali congiunti per il “sì” definitivo. Seduta aperta il prossimo 5 ottobre ad Ariano Irpino

Si terrà ad Ariano Irpino, il prossimo 5 ottobre, la seduta congiunta del Consiglio Provinciale e dei Consigli Comunali di Ariano Irpino, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito Irpino e Montecalvo Irpino, aperta alla partecipazione dei cittadini, per spiegare il progetto definitivo relativo alla tratta ferroviaria “Apice-Hirpinia” dell’Alta Velocità-Alta Capacità Napoli-Bari e per raccogliere i pareri richiesti in sede di conferenza. All’incontro parteciperanno anche i vertici di Rfi e di Italferr.
La proposta del presidente Domenico Gambacorta è stata accolta positivamente dai partecipanti alla Conferenza di Servizi che si è svolta oggi a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-Parlamentino dei Consiglio dei Lavori Pubblici.
“Le comunità locali sono favorevoli alla realizzazione di questa importante infrastruttura – evidenzia il presidente Gambacorta – Garantiamo il massimo supporto per tutte le attività di competenza, preannunciando il nostro parere positivo. Allo stesso tempo, è importante spiegare il progetto alla gente e sottolineare le ricadute concrete che si avranno. Ciò va fatto anche per superare diffidenze e scetticismi, che sono maturati tra le persone in considerazione degli anni trascorsi tra l’annuncio della volontà di realizzare questa tratta ferroviaria, fino a questa fase propedeutica ai cantieri. E’ stata impressa un’accelerazione, che ci fa vedere il traguardo”.
Alla Conferenza di Servizi, oltre ai rappresentanti della Regione Campania e dei Ministeri interessati, hanno partecipato anche l’amministratore delegato di Rfi e Commissario dell’opera, Maurizio Gentile, il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro; i deputati Luigi Famiglietti e Costantino Boffa, i sindaci di Flumeri, Angelo Lanza; di Frigento, Carmine Ciullo; di Grottaminarda, Angelo Cobino; di Melito Irpino, Michele Spinazzola, il vicesindaco di Montecalvo Irpino, Francesco Pepe, il consigliere comunale di Ariano Irpino delegato all’Urbanistica, Antonio Santosuosso con il dirigente Fernando Capone e il funzionario Giancarlo Corsano; il dirigente dell’Area Tecnica della Provincia, Antonio Liberato Marro e il responsabile del settore Urbanistica dell’Ente, Antonio Pellegrino.
Attualità
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.
“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.
Questa è brevemente la trama del corto, al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.
Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.
Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.
Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.
Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile