Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Alternanza Scuola Lavoro – Incontro all’Istituto “Luigi Vanvitelli” di Lioni.

Pubblicato

-

L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Vanvitelli” di Lioni, con la collaborazione e disponibilità dell’Agenzia Irpinia Turismo, in attuazione della riforma scolastica “La Buona Scuola”, organizza un incontro, con i rappresentanti di tutte le strutture Turistiche e Ristorative operanti nel territorio dell’Alta Irpinia, al fine di pianificare l’attività di Alternanza Scuola Lavoro, con eventuale prosieguo di Tirocinio estivo e borsa di studio, per gli studenti del settore servizi dell’Istituto, ed in particolare Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera.

La finalità dell’incontro è quella di promuovere in maniera adeguata il territorio di riferimento dell’istituto, dando ai giovani studenti la possibilità di coniugare lo studio e l’attività pratica, che tanto contribuisce allo sviluppo delle competenze professionali, proprio nei territori in cui vivono e presso le aziende che di quel territorio sono gli animatori.

Una iniziativa nata dalla convinzione che solo un’azione sviluppata in sinergia, tra le aziende di settore e l’Istituzione Scolastica, può portare ad una vera crescita professionale dei giovani e del territorio.

A tal fine il giorno 16 febbraio 2016, presso il Istituto Luigi Vanvitelli, sezione staccata Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera sita in Lioni alla Via De Sanctis, alle ore 11,00, ci sarà un momento di confronto costruttivo, utile a capire le effettive esigenze delle strutture e delucidare gli operatori sul percorso scolastico, e per dare inizio ad una proficua collaborazione che possa concretamente contribuire allo sviluppo delle zone interne ed al radicamento dei giovani a questa terra.

Il dirigente scolastico, Prof. Sergio Siciliano, dichiara: “E’ con piacere che nella programmazione 2015-2016  il nostro Istituto ha avviato una serie di collaborazioni esterne (che sicuramente continueranno anche per i prossimi anni) con varie realtà aziendali, associative ed istituzionali del territorio al fine di poter meglio integrare le attività scolastiche, e quindi il percorso educativo dei giovani, con quella che è la realtà del territorio Irpino; sinergie che sicuramente arricchiranno i ragazzi sulla conoscenza di quanto di bello esiste e di buono si produce in questa terra; un bagaglio di conoscenze e cultura che arricchirà il loro percorso scolastico e aumenterà sicuramente le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Un ringraziamento particolare ad Agostino Della Gatta, di Irpinia Turismo, per la sua sensibilità e disponibilità a collaborare all’iniziativa”.

Agostino Della Gatta, amministratore della Irpinia Turismo srlcr, sostiene che “negli ultimi cinque anni la continua collaborazione (gratuita) con diverse istituzioni scolastiche della provincia di Avellino, e non solo, ha significato una importante evoluzione nella sensibilità dei giovani e dei docenti su quelle che sono le notevoli risorse dell’Irpinia. In particolare le attività portate avanti con gli istituti alberghieri hanno permesso una maggiore integrazione e conoscenza nei vari settori: accoglienza, sala e cucina. Un impegno volontario necessario, che si inserisce nel progetto di Irpinia Turismo per la promozione e valorizzazione dell’Irpinia, e che con piacere da quest’anno ci vede collaborare anche con l’Istituto Vanvitelli di Lioni. Questa è una prima iniziativa ma ne seguiranno altre, augurandoci una continua evoluzione e sempre maggiori sinergie sul territorio tra mondo della scuola e mondo delle imprese.

Per qualunque informazione e/o chiarimento è possibile contattare direttamente il prof. Rosario Miele ai seguenti recapiti: 0827.270283 – 328 1510045 o il sig. Agostino Della Gatta, dell’Agenzia Irpinia Turismo, al 389.4683816 o info@irpiniaturismo.it.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti