Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Amministrative 2014 – Il Centro Destra scarica Gambacorta.

Pubblicato

-

I rappresentanti cittadini delle liste Ncd, Udc, ex Popolari e Forza Italia storica – rispettivamente Generoso Cusano, Federico Bongo, Enzo Caso, Giovanni Puopolo – dopo una serie di riunioni,

hanno convenuto di:

  • dover agire in coerenza con le dimissioni di 11 consiglieri comunali che hanno decretato la fine dell’amministrazione Mainiero nel settembre 2013,
  • muoversi in netta contrapposizione e con l’obiettivo della discontinuità rispetto all’ultima amministrazione comunale che ha determinato l’isolamento politico del nostro territorio e, di conseguenza, la grave crisi socio-economica della comunità,
  • nel ritenere, con l’approvazione delle rispettive segreterie provinciali, di individuare tra una rosa di nomi il dottor Domenico Gambacorta quale candidato alla carica di sindaco di detta coalizione per le prossime consultazioni elettorali valide per il rinnovo del consiglio comunale di Ariano Irpino.

Che tale indicazione fosse maturata dopo una lunga elaborazione legata principalmente al metodo e ai criteri di individuazione della linea politica nella quale il designato era stato, sin da subito, ampiamente coinvolto anche per aver ricoperto già il ruolo di sindaco.

Che tale indicazione di Gambacorta nascesse anche in riferimento alla possibilità, attraverso la sua persona, di trovare un’auspicabile convergenza con quelle forze riformiste e civiche volenterose di costruire un’area politica vasta per portare Ariano fuori dalla crisi in cui versa e che oggi si pongono, come noi, in una posizione alternativa alla esperienza politica che fa capo a Zecchino.

Si deve, al contrario, prendere atto che da parte del dottor Gambacorta è stata espressa nella riunione della scorsa settimana la volontà di muoversi per un ampliamento della coalizione che prevedesse una indiscutibile linea di continuità con la precedente esperienza amministrativa, fatto per la coalizione non praticabile.

Ad oggi prendiamo atto che il tempo dell’attesa è in dirittura d’arrivo, pertanto la coalizione continua nel lavoro della definizione del programma e dell’individuazione del candidato a sindaco anche senza il dott. Gambacorta.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti