Attualità
Amministrative 2020 – Il candidato sindaco ideale

Nel 1994 Silvio Berlusconi fondò un partito che in tre mesi diventò il partito di maggioranza relativa e vinse le elezioni politiche, in quanto leader guidò il Governo.
A tutti gli italiani parve incontestabile il potere dei media, si disse: i media ci dominano, ci assalgono, ci determinano, ci manipolano. Si percepiva la personificazione del «grande fratello» orwelliano, colui che detiene il controllo e, (come nel Panoptikon di Bentham), può osservarci e controllarci.
Due anni dopo, 1996, Romano Prodi superò il partito di Arcore.
Il M5s era di là da venire però venne anche il tempo della piattaforma Rousseau. Sono trascorsi due anni dal 2018 e uno solo dall’agosto 2019.
Le Elezioni prevedono la bianca veste metaforica per porsi al giudizio del cittadino; costui/costei non può sperare di modificare o, in casi particolari, cancellare la propria storia personale.
Il Curriculum vitae.
Il giudizio che l’elettore ha di un candidato si genera e concretizza in un lasso di tempo relativamente lungo, riconosce che ogni cosa umana abbisogna di esperienza, competenza, capacità espresse quotidianamente.
L’elettore non tollera o tollera poco i cambiamenti improvvisi di ‘’percorso’’.
In epoca digitale i media hanno surclassato, quindi affiancato la politica fino a quando la politica si è impadronita della interfaccia mediatica. A suo uso e consumo.
Questo vale per le competizioni elettorali nazionali.
In ambito locale, non viene applicata la strategia, sarebbe uno spregio alla necessaria socializzazione che rappresenta il DNA delle Comunità medio/piccole.
Ho ascoltato i candidati alla carica di Sindaco di Ariano Irpino, diversi candidati alla carica di Consiglieri Comunali.
Le riflessioni mi sono state in parte suggerite dal film ‘’La candidata ideale’’ di Haifa Al Mansour, che tratta un tema importante: la funzione della donna nei processi evolutivi della società in generale e delle donne in particolare.
Una delle riflessioni attiene alla persona dei Candidati a Sindaco, alla loro storia personale. Attraverso il curriculum vitae. Cercando di intuire l’adeguatezza, senza immodestia da parte mia, delle rispettive competenze a ricoprire l’importante e delicato ruolo che l’urna deciderà di assegnare.
Soltanto due dei quattro candidati in competizione hanno reso visionabile il proprio C.V.
La Comunità Arianese ha posto all’attenzione degli elettori:
- Marcello Luparella, 56 anni, dal 1994 Avvocato ad Ariano Irpino, curatore fallimentare presso il Tribunale di Benevento, Coordinatore della Commissione Geografia Giustizia, esperienza amministrativa quale consigliere comunale. Rimando tutta la sua storia, come l’altra, a chiunque voglia approfondirla direttamente dal curriculum pubblico. Evidente, nella chiacchierata effettuata in diretta, ho conosciuto un uomo, un professionista, moderato, ponderato, che non oscura il passato. Né il proprio né quello dell’intera Comunità, ma ne tiene conto per correggere, modificare, esplorare nuove strade per risollevare lo stato di cose di Ariano Irpino. Ha avuto modo di dire che la situazione degli scavi di Contrada S. Eleuterio, più noti come Aequum Tuticum, costituiscono uno schiaffo alla storia, alla cultura della Comunità di Ariano Irpino.
- Enrico Franza, tra poco 37 anni, eletto Sindaco nella tornata del 2019 e dimesso a gennaio 2020. Laureando in giurisprudenza, da 17 anni vive a Roma dove studia. Gestisce, a Roma un B&B insieme alla sorella. Non ho avuto il piacere di un’intervista. Desumo la portata della sua proposta dagli scritti sui social e da quanto ascoltato nei suoi interventi pubblici. Dialettica in stile politichese, apparentemente aggressiva nell’esposizione.
- Giovanni La Vita, 53 anni, Avvocato, impegnato nel Terzo Settore. Persona colta, pacata.
- Marco La Carità, docente, giornalista. Rade informazioni desunte dai social.
Alcuni dei requisiti che deve possedere un addetto alla selezione del personale sono la conoscenza degli strumenti, delle teorie e delle tecniche, competenze in campo psicologico, conoscenza del mercato del lavoro, del funzionamento dell’organizzazione, attitudine al problem solving e alla risoluzione dei conflitti.
Questo aspetto è scaturito con immediatezza dalla personale esperienza e me ne scuso.
In verità è spontaneo, in ogni competizione elettorale, tentare di analizzare la congruenza tra competenze individuate/intraviste e competenze richieste dal ruolo.
La spettacolarizzazione non può sostituire un discorso politico, che tenga ben chiare le esigenze economiche, sociali, di integrazione. Di inclusione.
La campagna elettorale è soltanto un momento, uno spazio temporale per il riconoscimento e l’affermazione della propria identità. Il candidato a Sindaco, a maggior ragione, deve padroneggiare la capacità di intercettare la forma mentis dell’elettore/cittadino instillando il concetto di rete comune. Deve realizzare l’inclusione a più livelli coinvolgendo nel suo progetto, condividendolo, ambiti e zone/quartieri/fasce sociali.
Offrendo la visione ultra comunale, suggerendo l’orizzonte politico quale obiettivo generale ma rendendo visibile il progetto sin quasi a renderlo ‘’tangibile’’.
La competenza civica altro è la capacità di mettere a disposizione della comunità competenze, esperienza, capacità, comprensione. Il candidato mette in gioco, investe, il proprio patrimonio sociale se ne è dotato; mette in gioco, investe la propria storia. Investe la fiducia conquistata nel quotidiano lavoro. Il buon senso.
Costituendo in tal guisa un modello di riferimento, un punto fermo. Un faro.
Ne deriva che assume evidenza la personalità del candidato, la capacità di ascolto e di indicare soluzioni a breve/medio e lungo termine.
Alle urne la sentenza!
Attualità
XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.
Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.
Attualità
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – PALLAVOLO BATTIPAGLIA 3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025
IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano
Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario
Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.
Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato 5 aprile affrontare APD PESSY per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere per sostenere l’importante appuntamento.
I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una prestazione di rilievo nella prossima gara.
Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.
Attualità
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.
L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.
Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.
Fonte: Irpinianews
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità2 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità7 giorni fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità6 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 settimana fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea