Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Amministrative ad Ariano – Patto Civico:”Ripartire dalla nostra città”

Pubblicato

-

Ripartire dalla nostra Ariano per renderla una città accogliente, moderna, riferimento per il territorio.

E’ su questa base che nasce Patto Civico per Ariano, una iniziativa lontana dai partiti, che ha l’obiettivo di ricostruire il tessuto sociale, rinnovando il ‘patto di fiducia’ tra istituzioni e cittadini.

L’emergenza sanitaria di questi mesi, il dolore subito dalla città, le scelte difficili intraprese a fronte di un evento imprevedibile hanno sollecitato una profonda riflessione: per ritornare punto di riferimento per l’intero comprensorio e occupare un posto strategico ai tavoli decisionali che contano, la città di Ariano Irpino deve avere una guida autorevole, competente, stabile.

Le vecchie logiche di partito, caratterizzate da tatticismi esasperanti, però, hanno dimostrato di essere perdenti rispetto all’importante partita che si gioca per lo sviluppo del territorio. Logiche che hanno imbrigliato le aspettative di futuro e di benessere della comunità, legandole al palo per troppo tempo, per far posto ad azioni vecchie, improntate a giochi di potere, espressione di un certo modo di fare politica, slegate dai veri bisogni della comunità e incapaci di fornire un’idea lungimirante della città.

Per raccogliere il guanto di sfida di una società che cambia velocemente, è necessario ripartire da un concetto nuovo di politica, che metta al centro il vero bene di una comunità e abbia la consapevolezza di doversi aggiornare per proporre modelli economici nuovi.

Patto Civico per Ariano intende accettare questa sfida, scendendo in campo per le prossime amministrative, con un programma che riparte dalle persone, dal patrimonio di valori delle associazioni, ben espresso durante le lunghe settimane dell’emergenza sanitaria, da una valorizzazione delle tradizioni e della cultura di questa città, dalla volontà di ricomporre il tessuto sociale, valorizzando idee, progetti, saper fare e quindi la competenza delle persone, in un’ottica di incontro con gli altri, che pure vivono ad Ariano, sperano e sognano una città diversa. Rispetto per la cosa pubblica, per l’ambiente, modi innovativi di fare impresa, al passo con i tempi e con la tecnologia, inoltre, vanno ad arricchire il ventaglio di idee di Patto Civico per Ariano. Dunque, cuore e radici nella città del Tricolle, ma sguardo e mente proiettati al di fuori dei confini provinciali e regionali per intercettare le opportunità che possono far rifiorire davvero Ariano Irpino.

Da questo vogliamo ripartire per disegnare la città del futuro, che attingerà linfa vitale dalla concretezza di idee che abbiamo il dovere di mettere in campo oggi, noi, con il contributo di tutte le forze civiche politiche che vorranno condividere la nostra visione dell’Ariano futura.

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti