Mettiti in comunicazione con noi

News

Amministrative Ariano-Gabriele Li Pizzi:”Per la mia candidatura a sindaco con Lega non c’è nessuna investitura e credo che non ci sarà”

Pubblicato

-

Dall’ing.Gabriele Li Pizzi, riceviamo e pubblichiamo:

“Il mio nome è stato più volte indicato dalla Lega, come possibile candidato a Sindaco della Città di Ariano in questa imminente tornata elettorale. Ho dato la mia disponibilità per la costruzione di un progetto per la Città che fosse in grado di aggregare forze politiche di partito e società civile. Pur essendo molto impegnato e gratificato dalla vita lavorativa come professionista e come docente, ho sentito forte il senso civico e lo spirito di servizio che mi hanno spinto, con senso di responsabilità, ad ipotizzare un mio contributo attivo in politica. Chi, come me, ha iniziato la propria carriera lavorativa al nord e per amore della propria terra è ritornato, rinunciando a sicuri vantaggi, non può sottrarsi!

Ad una settimana dalla scadenza per la presentazione delle candidature, il progetto non ha ancora assunto la sua forma, il centro destra stenta a trovare la sua compattezza, si susseguono tavoli provinciali e regionali di cui seguo l’evoluzione ed io, estraneo alle dinamiche dei partiti, ancora non so se il mio nome, proveniente dal mondo delle professioni, possa unire oppure è divisivo.

In questo clima sento forte la necessità di chiarire pubblicamente la mia posizione.

Ad oggi non c’è alcuna investitura ufficiale da parte di una coalizione in continua evoluzione e credo che realisticamente non ci sarà. In ogni caso non ritengo ci sia più il tempo per completare il progetto in origine condiviso. Resto comunque a disposizione di quanti credono che la mia figura possa essere utile alla nostra Città, ma solo alle condizioni della chiarezza e della convergenza politica. Preciso che la mia disponibilità non è senza condizioni, non è stata “contro” le altre figure in campo, ma “per” un progetto di rinnovamento e tentare di dare un’altra scelta al popolo arianese.

La politica a tutti i costi, in tutte le forme e dell’ultima ora non mi appartiene, ripeto, faccio altro nella vita. Mi entusiasma invece l’idea di una politica che coinvolga le competenze, che si apra ai contributi dell’esperienza civile, che esca fuori dall’immobilismo del consenso facile e della carriera personale, che non racconti le solite favole, ma che rispetti il territorio e le sue risorse e che sia in grado di avere una “visione” del futuro. Oggi le persone fanno la differenza, non è vero che il futuro è già tracciato. Ho paura che questa è un’altra storia.

Auguro alla città di Ariano il meglio possibile e spero in un futuro migliore per tutti

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti