Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Amministrative Ariano – Il profilo del candidato sindaco ideale

Pubblicato

-

In vista delle prossime elezioni amministrative, abbiamo voluto tracciare un profilo del candidato sindaco ideale per la nostra città.Prima di tutto l’esperienza ci insegna che dagli accordi tra partiti non si riesce ad individuare un solo candidato e quindi come già venuto fuori dalle varie aree in corsa per l’elezione di candidato a sindaco i nomi dovrebbero essere piu’ di tre (attendiamo ancora il nome del candidato in quota lega). Le fughe in avanti servono per togliere terreno agli avversari, ed alcune, improbabili, sembrano destinate ad essere una elezione come candidato a capo condomino.Noi restiamo dell’idea che  le scelte ponderate e che aggregano, alla fine risulteranno essere le migliori. Da un mini sondaggio fatto tra persone comuni, il risultato che viene fuori per il profilo del candidato sindaco ideale sembra indicare un personaggio che provenga dalla società civile e dal mondo del lavoro. Soltanto chi lavora, o chi ha lavorato veramente è a conoscenza dei problemi e delle difficoltà esistenti in una città, pertanto il candidato sindaco dovrebbe provenire dall’impresa privata, dal lavoro autonomo o dipendente o dalle libere professioni. Il candidato sindaco ideale dovrebbe elaborare insieme alla sua squadra, un programma chiaro, semplice, efficace, con delle scadenze, che metta in primo piano la crescita economica e sociale, e la sicurezza di un territorio, al fine di sottoporlo al controllo dei cittadini. Ogni punto del programma deve indicare gli strumenti e una scadenza ben precisa per la sua realizzazione, e se a metà mandato non si riuscisse a concretizzare almeno la metà di quello promesso si dovrebbero rassegnare le dimissioni. Forse una sorta di “spada di Damocle” potrebbe essere la motivazione giusta per portare a compimento il programma presentato alla città. Bisogna pur dire che per lavorare bene un sindaco deve essere sostenuto da validi assessori e anche da validi consiglieri comunali. Oggi chi si candida ad amministrare una cittadina come Ariano, deve avere la consapevolezza che sarà ancora più difficile farlo, alla luce della varie problematiche che affliggono la nostra nazione e che si ripercuotono anche a livello locale. Oggi non è più tempo di fare solo promesse e giocare sulla disperazione degli individui soltanto per accaparrarsi margini di consensi. Un buon sindaco deve incarnare i valori del territorio, deve sapere ascoltare e coinvolgere cittadini, attori sociali ed economici, al fine di poter dare delle risposte concrete ed efficaci e non dettate soltanto da scopi elettorali, con effetti che si esauriscono in breve tempo. Nella figura del sindaco i cittadini devono potersi riconoscere, devono pensare che sia la persona in grado di riassumere le dinamiche culturali, sociali e locali, deve saper gestire i rapporti con i diversi settori della società, quindi il primo cittadino deve essere capace, accorto, con una personalità forte e nel contempo umile e autorevole. Al futuro sindaco, si affida il difficile compito di far funzionare la macchina comunale, di stanare le lentezze, le tendenze a conservare le vecchie abitudini e di spezzare le viziose dinamiche degli apparati comunali. Questa è l’occasione giusta  per  portare tutti noi elettori ad una profonda riflessione ed avere la coscienza libera da ogni condizionamento ma sopratutto saper scegliere i nostri amministratori, avendo la consapevolezza che la responsabilità della crescita o meno di un territorio non è del tutto, e sempre, di chi amministra ma anche di chi quando si reca a votare sceglie con superficialità e interessi particolari.

 

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti