Mettiti in comunicazione con noi

Comune

L’Amministrazione Comunale aderisce all’iniziativa “Puliamo il Mondo”.

Pubblicato

-

Anche l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, tramite l’Assessorato all’Ambiente, con delibera di G. C. n. 69 dell’11.9.2014, aderisce alla Campagna “Puliamo il Mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, promosso in Italia da Legambiente, che si svolgerà il 26, 27 e 28 settembre.

Ad Ariano Irpino, sono stati individuati come luoghi oggetto dell’intervento il Boschetto Pasteni, la Fontana Monumentale “Tetta” in località S. Antonio e altre zone, dove, nella giornata di sabato 27 cittadini volontari, sensibili alla tutela dell’Ambiente, interverranno per liberare le zone dai rifiuti.

L’intento della Manifestazione è la cura e la tutela dell’Ambiente, attraverso la sensibilizzazione dei cittadini con attività concrete sul territorio. Ognuno di noi, con piccoli gesti quotidiani, può diventare ambientalista a tutti gli effetti, cominciando dal produrre meno rifiuti possibili, differenziando quelli prodotti e trattare i luoghi in generale con la stessa attenzione che si usa quando si sta in casa propria.

Altre iniziative di sensibilizzare sulla tutela dell’ambiente verranno organizzate con la diretta collaborazione dei Dirigenti Scolastici, delle Parrocchie e dell’Associazionismo locale.

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere

Attualità

Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge  agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo  “Educare alla parità di genere – tra pari”.

Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.

Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”. 

L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano.  Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.

Dopo i saluti di:

Enrico Franza

Sindaco di Ariano Irpino

Laura Cervinaro

Consigliera Provinciale

Augusto Morella

Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali   Provincia di Avellino n. A1

Pasqualino Molinario

Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino

Grazia Vallone

Assessore all’Istruzione e  alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino

Interverranno:

Rossella Schiavo

Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”

Tiziana Aragiusto

Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”

Massimiliano Bosco

Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”

Giovanni Mingione

Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”

Interventi degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Pubblicato

-

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti