Comune
Amu: delibera del Commissario per la modifica dello Statuto.

Il Commissario Straordinario, Viceprefetto Elvira Nuzzolo, con delibera di indirizzo n.7 del 3 aprile 2014 ha approvato la proposta di adeguamento dello Statuto dell’Azienda di Mobilità Ufitana alle recenti normative relative alla composizione dell’organo amministrativo.
Il Decreto Legge 95/2012, convertito nella legge 135/2012, meglio noto come “decreto per la Spending Review” così come modificato dall’articolo 1, comma 162, della legge 147/2013 ha, infatti, introdotto l’obbligo di prevedere che il Consiglio di Amministrazione della partecipata sia composto da 3 membri, di cui un esterno e due dipendenti comunali, oppure da un Amministratore Unico. Tale disposizione, recepita nello Statuto AMU con la suddetta deliberazione, diviene la norma di riferimento per procedere al prossimo rinnovo del C.d.A. AMU dimissionario, a cui va riconosciuto l’impegno per aver avviato la gestione di contenimento delle spese della partecipata.
Appare ovvio, comunque, che il legislatore in regime di Spending Review abbia previsto l’obbligo di comporre l’eventuale C.d.a con almeno due dipendenti dell’Ente al fine di evitare costi elevati per il compenso dell’organo amministrativo ed è stata prevista altresì la possibilità di nominare un Amministratore Unico in modo tale da ridurre ancor di più tali oneri.
Pertanto la scelta che il Socio unico sarà chiamato ad effettuare dovrà avvenire tra le due ipotesi: C.d.A. o Amministratore Unico, in linea con i dettati normativi, e quindi nell’ottica di un sempre maggiore controllo dei costi della partecipata, di un monitoraggio e della presenza continua e diretta sulle scelte gestionali quotidiane operate dalla stessa e delle istanze provenienti dalle rappresentanze sindacali aziendali.
A tal fine, nel principio di massima trasparenza, l’Ente procederà al rinnovo dell’organo amministrativo attraverso apposito avviso pubblico che consentirà a chi ne abbia i requisiti di concorrere a tale nomina mediante la presentazione informale di un curriculum vitae con relativo preventivo sul compenso. Per le candidature alla nomina dell’Organo Amministrativo dell’AMU è possibile presentare domanda, avendone i requisiti, via PEC all’indirizzo www.protocollo.arianoirpino@asmpec.it entro le ore 12,00 del 15 aprile 2014.
Diversamente per il Collegio Sindacale la normativa attualmente non prevede la possibilità del Revisore Unico, di conseguenza vi è l’obbligo di nomina di un nuovo Collegio sindacale composto da tre membri. A tal fine sono stati già pubblicati sul sito dell’Ente gli avvisi relativi al rinnovo del Collegio Sindacale dell’AMU, scaduto nel giugno del 2013. Per il rinnovo del Collegio Sindacale si procederà ad estrazione a sorte tra gli iscritti al Registro dei Revisori Legali dei Conti residenti nel Comune di Ariano Irpino, modalità attualmente già prevista per la nomina del Collegio dei Revisori dell’Ente. L’estrazione a sorte avverrà in seduta pubblica il 15 aprile 2014, presso la Sala Giunta con inizio alle ore 11,00.
Attualità
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità6 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità3 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio2 settimane fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”