Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

ANCI Campania – Governi Locali e Politiche Europee: European Trainings & Trends

Pubblicato

-

Giunge al suo ultimo appuntamento la scuola ANCI per la formazione di amministratori provenienti da tutta Italia. Venerdì 20 e sabato 21 novembre, presso la Mostra d’Oltremare, i ragazzi del “Training Camp – Governi Locali e Politiche Europee”, si confronteranno sui temi delle politiche europee declinati nella prospettiva della loro applicazione concreta, su scala anche locale. In particolare, si approfondiranno gli aspetti connessi al concetto di “cittadinanza europea”, gli ambiti di cooperazione – partecipazione tra enti locali, Regioni e UE e il contesto delle politiche e delle esperienze europee sulle Smart Cities.

Durante la due giorni, numerosi gli ospiti che interverranno: si dà il via con la relazione di Clara Degni, responsabile del Servizio Cooperazione Decentrata Legalità e Pace – Comune di Napoli, seguirà il rapporto di Paolo Testa sugli obiettivi dell’Osservatorio Nazionale Smart Cities – ANCI. A Felicia Pelagalli di #Innovafiducia, il compito di promuovere la cultura della fiducia tra le persone, nei rapporti tra i cittadini, le istituzioni e le imprese, nella percezione collettiva di futuro e nello sviluppo della cultura digitale del Paese. Nella mattinata è previsto un intervento del Parlamentare Europeo, Andrea Cozzolino e concluderà i lavori Gennaro Migliore della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Sistema di Accoglienza e di Identificazione.

La scuola di formazione nazionale organizzata dal Comune di Napoli, ANCI Campania e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha sviluppato nel corso di questi mesi un approccio didattico strutturato con simulazioni, role playing e best practices utilizzati per favorire l’apprendimento dei contenuti in una logica applicativa.

I 34 giovani amministratori coinvolti in questo periodo sono riusciti non solo a sviluppare il proprio bagaglio di conoscenze sul tema dell’Europa, ma anche ad applicarle nello specifico di un’attività, di un progetto, che intendono sostenere nell’ambito dei rispettivi enti.

Il Direttore dell’ANCI Campania, il Dott. Pasquale Granata, si è detto entusiasta di come sia andata l’iniziativa – abbiamo raggiunto notevoli risultati con le edizioni passate del Training Camp in Campania e siamo certi, che il nostro know-how possa tornare utile a tutto il territorio nazionale – ha poi continuato – la sfida era quella di formare nuove leve di amministratori in grado di saper cogliere le possibilità del territorio sfruttando a pieno e in maniera razionale i diversi livelli di programmazione dei fondi messi a disposizione del programma UE FESR 2014 –

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti