Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ancora per un giorno siamo tutti “Fratelli d‘Italia”

Pubblicato

-

L’Italia agli Europei vola in finale ed il tifo impazza, da Nord a Sud, Isole incluse. Con il tricolore dipinto sul volto si canta Fratelli d’Italia, il mondo della pedata compie il miracolo e riunifica un Paese in cerca di un equilibrio sempre più precario. Domani sugli spalti del Wembley Stadium di Londra tiferanno migliaia di giovani connazionali emigrati in Inghilterra, la meglio gioventù in cerca di lavoro, che non farà mai più ritorno in Patria. In Inghilterra risiedono 200 mila italiani per i quali il sistema scolastico ha speso 40 miliardi di euro considerando che un solo diplomato della scuola superiore di secondo grado costa alla comunità 200 mila euro. Risorse umane ed economiche provenienti dal Meridione regalate agli inglesi senza che l’Italia possa trarne alcun vantaggio, braccia ed intelligenze che mai più faranno crescere il Meridione. Ogni anno quest’area èabbandonata da 100 mila cittadini, come se una città di media grandezza fosse cancella dalla cartina geografica. Fratelli di una nazione matrigna che nega ai meridionali non solo il lavoro, ma gli asili nido, l’acqua potabile, i servizi sanitari, il trasporto pubblico locale, che sottrae 64 miliardi annui agli enti locali meridionali con il criterio della spesa storica per destinarli al Nord già dotato di efficienti servizi pubblici. Nemmeno con il Recovery Fund si intende cambiare rotta e si vuole proseguire con il modello, unto e bisunto, della locomotiva del Nord. I presunti 80 miliardi, pari al 40% del PNRR, destinati al Sud saranno ben poca cosa. La realtà è ben diversa e secondo la dettagliata analisi di Gianfranco Viesti, Professore Ordinario di Economia Applicata presso l’Università di Bari, pubblicata sul “Mattino” del 6 luglio 2021, sarà garantito solo un risicato 16%. A questa affermazione la levata degli scudi dei giullari del re, sui media, è stata forte ed il Prof. Gianfranco Viesti è stato additato quale accademico che deprime lo spirito italico. Con la finale Italia- Inghilterra cala il sipario sugli Europei, per un solo giorno ancora saremo tutti fratelli d’Italia, da lunedì riprenderà la cacofonia del Paese diviso e disuguale.

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti