Attualità
Ancora per un giorno siamo tutti “Fratelli d‘Italia”

L’Italia agli Europei vola in finale ed il tifo impazza, da Nord a Sud, Isole incluse. Con il tricolore dipinto sul volto si canta Fratelli d’Italia, il mondo della pedata compie il miracolo e riunifica un Paese in cerca di un equilibrio sempre più precario. Domani sugli spalti del Wembley Stadium di Londra tiferanno migliaia di giovani connazionali emigrati in Inghilterra, la meglio gioventù in cerca di lavoro, che non farà mai più ritorno in Patria. In Inghilterra risiedono 200 mila italiani per i quali il sistema scolastico ha speso 40 miliardi di euro considerando che un solo diplomato della scuola superiore di secondo grado costa alla comunità 200 mila euro. Risorse umane ed economiche provenienti dal Meridione regalate agli inglesi senza che l’Italia possa trarne alcun vantaggio, braccia ed intelligenze che mai più faranno crescere il Meridione. Ogni anno quest’area èabbandonata da 100 mila cittadini, come se una città di media grandezza fosse cancella dalla cartina geografica. Fratelli di una nazione matrigna che nega ai meridionali non solo il lavoro, ma gli asili nido, l’acqua potabile, i servizi sanitari, il trasporto pubblico locale, che sottrae 64 miliardi annui agli enti locali meridionali con il criterio della spesa storica per destinarli al Nord già dotato di efficienti servizi pubblici. Nemmeno con il Recovery Fund si intende cambiare rotta e si vuole proseguire con il modello, unto e bisunto, della locomotiva del Nord. I presunti 80 miliardi, pari al 40% del PNRR, destinati al Sud saranno ben poca cosa. La realtà è ben diversa e secondo la dettagliata analisi di Gianfranco Viesti, Professore Ordinario di Economia Applicata presso l’Università di Bari, pubblicata sul “Mattino” del 6 luglio 2021, sarà garantito solo un risicato 16%. A questa affermazione la levata degli scudi dei giullari del re, sui media, è stata forte ed il Prof. Gianfranco Viesti è stato additato quale accademico che deprime lo spirito italico. Con la finale Italia- Inghilterra cala il sipario sugli Europei, per un solo giorno ancora saremo tutti fratelli d’Italia, da lunedì riprenderà la cacofonia del Paese diviso e disuguale.
Attualità
XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.
Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.
Attualità
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – PALLAVOLO BATTIPAGLIA 3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025
IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano
Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario
Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.
Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato 5 aprile affrontare APD PESSY per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere per sostenere l’importante appuntamento.
I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una prestazione di rilievo nella prossima gara.
Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.
Attualità
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.
L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.
Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.
Fonte: Irpinianews
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità2 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità7 giorni fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità6 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 settimana fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea