Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Anno nuovo, si va in palestra con i Google Glass

Pubblicato

-

Al Ces di Las Vegas gli occhiali di realtà aumentata saranno utilizzati sui tapis roulant e sulle cyclette di Technogym, in abbinamento a una consolle di controllo basata su Android, Unity. L’allenamento diventa più interattivo, divertente, personalizzabile.

I patiti del running si dividono in due scuole di pensiero: quelli che amano correre rigorosamente outdoor e quelli che preferiscono il riparo di una palestra. Se finora avete trovato questa seconda opzione troppo noiosa, a ravvivarla arrivano i Google Glass: fra le curiosità del Ces, il Consumer Electronics Show in corso a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio, quest’anno c’è un tapis roulant interattivo che può regalare l’illusione di correre all’aperto e che, allo stesso tempo, permette di controllare e accedere a tutte le funzioni della macchina con il comando vocale.
A fine allenamento, come o meglio di quanto fanno i macchinari da palestra più tecnologici, si possono ricevere tutti i dati della performance, dai chilometri percorsi, alla velocità media, alle calorie bruciate. A rendere possibile tutto questo, oltre agli occhiali di realtà aumentata di Google, è Unity: una consolle di controllo basata su Android 4.0, che può essere installata non solo sui tapis roulant, ma anche sulle cyclette, sull’ellittico e su altri macchinari per l’allenamento cardio firmati da Technogym.Gli utilizzi possibili sono vari. Su Unity possono essere installate applicazioni per il fitness, come MapMyFitness, RunKeeper e Withings, e altre disponibili sul Technogym App Store, così da poter personalizzare l’allenamento e tenere traccia dei propri progressi. Sullo schermo della consolle, inoltre, possono scorrere contenuti di intrattenimento che vanno dai canali televisivi, ai siti Web, ai social network.L’aspetto forse più interessante è però un altro, ovvero la possibilità di mettersi in contatto un personal trainer o semplicemente di farsi una chiacchierata in video con un amico grazie a una webcam integrata sull’unità (funzione sicuramente utile, ammesso però che ci si voglia mostrare sudati e con il fiatone al resto del mondo).Non basta? Unity è anche in grado di comunicare con mywellness cloud, una piattaforma di nuvola (la prima del settore fitness e wellness) che permette agli utenti di essere connessi ai propri contatti attraverso qualsiasi attrezzo Technogym, indipendentemente dal luogo in cui ci si ritrova ad allenarsi. Gli incentivi per mettersi a correre o a pedalare, insomma, sono davvero tanti, anche se per il momento nessuna tecnologia è ancora riuscita a far nulla contro la pigrizia. Quel che è certo è che i Google Glass stanno cercando di dimostrare la loro natura di oggetto utile, potenzialmente esportabile su vasta scala e in contesti variegati, e non solo di gadget tecnologico fine a se stesso.
Fonte :”ITCBUSINESS”
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti