Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Antonio Bianco:”Napoli canta e incanta”

Pubblicato

-

Se resti neutrale in una situazione di ingiustizia, hai scelto la parte dell’oppressore

28 dicembre 2021, Antonio Bianco

Napoli canta e incanta, le immagini trasmesse da AlbertoAngela fanno risplendere le magnificenze della città che affonda le sue radici nei millenni, trasuda di sovrapposte culture, ben amalgamate, che la rendono multietnica,accogliente ed aperta a mille esperienze. Molti i consensi,tanti i post su FB, incluso quello di Mara Carfagna, Ministra per il Sud e la coesione territoriale, che il 27/12/2021 ha scritto: L’enorme successo di Stanotte a Napoli di Alberto Angela conferma l’attrazione che suscita questa meravigliosa città, e più in generale il nostro Sud.

L’affermazione mortifica, ancor di più, la dignità di Napoli e dei Meridionali, cittadini di un Paese che considera il Sud la colonia da dove estrarre risorse umane e finanziarie. È di queste ultime ore l’apertura del collegamento ferroviario tra Milano e Parigi con treni ad alta velocità sui quali vengono serviti i piatti di chef stellati. Uno schiaffo al Sud inferto dal governo coloniale italiano che prevede di attivare l’alta velocità da Salerno a Reggio Calabria non prima del 2030. Nel frattempo, fra dichiarazioni altisonanti e notizie poco rassicuranti, viene proposta l’alta velocità farlocca, si mette il belletto al tracciato già in esercizio che consentirebbe la velocità media non superiore a 160 km/h. Non occorrono solo lodi per le magnificenze di Napoli e dell’intero Sud ma interventi concreti con infrastrutture che siano il volano per lo sviluppo di quest’area e dell’intero Paese. Collegare con l’alta velocità i porti Meridionali di Augusta, di Taranto, di Gioia Tauro e di Napoli consentirebbe il trasferimento dei containers, provenienti dall’Asia, attraverso il canale di Suez, in tempi rapidi ed economicamente vantaggiosi verso l’Europa nonché competitivi rispetto ai porti di Amsterdam e di Anversa. Il PNRR ci offre questa opportunità con immensibenefici per l’occupazione e la pace sociale rimettendo nel ciclo produttivo una parte dei tre milioni di posti di lavori mancanti al Sud. Se questa Nazione vuole rimanere unita non possiamo non ricordare le parole di Desmond Tutumorto pochi giorni fa a 90 anni, premio Nobel per la pace nel 1984 oppositore dell’apartheid in Sudafrica: Se resti neutrale in una situazione di ingiustizia, hai scelto la parte dell’oppressore. Non mi interessa raccogliere briciole di compassione gettate dal tavolo di qualcuno che si considera il mio padrone. Io voglio il menu completo dei diritti“.

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti