Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Antonio Bianco:”Va contrastata la secessione dei ricchi”

Pubblicato

-

Bisogna contrapporsi alla volontà politica della Lega e del governo Meloni di rendere definitivo il disegno politico di erogazione dei diritti di cittadinanza a geometria variabile, subordinati alla ricchezza delle regioni e lasciando quelle più povere senza alcun sostegno finanziario. Si annullano i principi di uguaglianza e di solidarietà che dovrebbero garantire compattezza al Paese nei limiti della Costituzione. La riduzione del divario tra il Nord ed il Sud del Paese non è un affare del governo, tanto quanto la Questione Meridionale, ridotti ad un tema che riguarda i cittadini e la classe politica meridionale, considerati causa ed effetto dei loro mali. L’Autonomia Regionale Differenziata (ADR) inserita nel programma del governo Draghi e condivisa dalla Meloni, così come è concepita, metterà una pietra tombale sulle disparità socio-economiche tra le due macro aree del Paese. Nessuno di noi può rimanere a guardare dalla finestra lo sfaldamento dello Stato, che, forse, non è stato mai unito e coeso, ma ognuno deve essere parte attiva di contrasto, civile e politico, al disegno di “secessione dei ricchi”. Grande merito nel divulgare i danni che arrecherebbe l’ARD all’unità del Paese, va riconosciuto a Massimo Villone, Prof. Emerito di diritto costituzionale, dell’Università Federico II di Napoli, presidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale. Insieme ai sindacati hanno proposto la raccolta delle firme per la legge costituzionale di iniziativa popolare di “Modifica dell’articolo 116, comma 3 e 117 comma 1, 2, 3, che introduce la clausola di supremazia in capo allo Stato Centrale al fine di rendere uniformi nel territorio nazionale gli indirizzi e le modalità di fruizione della sanità, del lavoro, del coordinamento della finanza pubblica, delle infrastrutture e dell’istruzione. Si propone di trasformare la prestazione dei diritti civili da Livelli “essenziali” (LEP) in Livelli “uniformi” (LUP), in tal modo si eliminerebbe l’iniqua erogazione dei diritti subordinati solo alla ricchezza del territorio. Sul tema convergerà Rifondazione Comunista che ha promosso per venerdì p.v. il confronto on line con i gli iscritti per definire le modalità di partecipazione all’iniziativa.

Attualità

XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Pubblicato

-

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Continua a leggere

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere
Advertisement

Più letti