Mettiti in comunicazione con noi

News

Apple prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1: troppi bug

Pubblicato

-

Nonostante le indiscrezioni su un possibile lancio nella prima settimana di ottobre, ieri seraApple ha rilasciato a sorpresa iOS 8.0.1. Per ritirarlo poche ore dopo. La motivazione? L’aggiornamento renderebbe diversi modelli di iPhone praticamente inutilizzabili: impossibile connettersi alla rete cellulare, utilizzate Touch ID e accedere ad altre funzioni del device. E dopo l’ormai ribattezzato “Bendgate”, il problema di deformazione della scocca di iPhone 6 Plus, per Cupertino è già tempo di un’altra polemica.

L’aggiornamento a iOS 8.0.1 si proponeva di migliorare le performance generali del nuovo sistema operativo rilasciato lo scorso 17 settembre, nonché di risolvere alcuni bug minori presenti nelle funzioni di chiamata, in Safari e nelle connessioni VPN. Così come già accennato, gran parte degli analisti aveva ipotizzato una disponibilità a partire dai primi giorni di ottobre, ma Apple ha deciso di pubblicare l’upgrade attorno alle 19 di ieri. Per quegli utenti che sono riusciti a scaricare l’aggiornamento, tuttavia, è iniziato un vero e proprio calvario.

Stando alle lamentele pubblicate sui social network, in particolare sulla piattaforma Twitter, molti utenti avrebbero sperimentato l’impossibilità a connettersi alla rete del proprio operatore, così come difficoltà nella corretta scansione delle impronte digitali conTouch ID. Non ultimo, si segnalerebbero delle instabilità minori come il diniego di mantenere aperte alcune applicazioni sia di Apple che di terze parti. Il problema avrebbe colpito soprattutto i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, in particolare legati ai carrier statunitensi Verizon, AT&T, T-Mobile e Sprint. A fronte delle numerosissime segnalazioni, Apple ha deciso di rimuovere l’aggiornamento e ha promesso un intervento tempestivo per risolvere ogni malfunzionamento.

I possessori di iPhone che non hanno ancora effettuato l’aggiornamento sono esenti da ogni rischio: non essendo più disponibile, la possibilità di download non verrà segnalata né da iOS, né tramite iTunes. Per gli utenti sfortunatamente danneggiati, sebbene il fix di Apple possa essere presto nuovamente disponibile, vi è la possibilità di un recupero della prima versione di iOS 8. Così come spiega la redazione di iMore, Apple non avrebbe ancora bloccato la possibilità di tornare alla versione precedente del software. Di conseguenza sarebbe sufficiente scaricare l’apposito firmware per iPhone 6, collegare il dispositivo al computer, quindi segnalare a iTunes il percorso del file cliccando su Aggiorna e, contemporaneamente, mantenendo premuto il tasto Option (Mac) o CTRL (Windows). Prima dell’operazione, tuttavia, si consiglia di disattivare la funzione “Trova il mio iPhone”.

 

 

 

 

 

Fonte:”WEBNEWS”

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti