Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Approda ad Ariano Irpino il Campania tour del Movimento 5 stelle: tra i presenti Luigi Di Maio e Roberto Fico.

Pubblicato

-

Fa tappa anche nel comune di Ariano Irpino il Campania Tour del Movimento 5 stelle. L’incontro ha visto la partecipazione di diversi deputati e senatori, oltre ai  candidati al parlamento europeo. Un evento che ha visto anche la presenza del vicepresidente della Camera Luigi Di Maio e di Roberto Fico Presidente della Commissione di Vigilanza Rai. Il tour, che fa tappa in numerosi comuni della Campania, ha lo scopo di presentare al territorio i candidati 5 Stelle, precedentemente scelti dalla rete, per concorrere alle prossime elezioni europee del 25 maggio.

Il primo intervento è stato di Carlo Sibilia, avellinese che ha fatto gli onori di casa. Il Deputato irpino ha spiegato ai presenti l’attività messa in campo dagli attivisti 5 Stelle ed ha detto:«Dall’inizio dell’attuale legislatura i parlamentari 5 Stelle hanno sempre fatto sentire la loro presenza sul territorio riempiendo le piazze di tutta la penisola con il loro peculiare modo di fare politica, tra la gente, lasciando a tutti la possibilità di interagire e limitando al minimo quei monologhi tanto cari alla vecchia partitocrazia. Questi incontri testimoniano anche lo stretto legame esistente tra gli attivisti, che quotidianamente operano nelle piccole realtà come la nostra, e i Portavoce eletti, non solo a Roma, ma presto anche in Europa».

Poi è stata la volta di Luigi Di Maio vicepresidente della Camera che ha parlato della sida del M5S al Parlamento Europeo dicendo :«Per il MoVimento 5 Stelle  la sfida del Parlamento Europeo rappresenta davvero un impegno eccezionale. Il nostro Paese è da anni avviato verso una pericolosissima china di pesante arretramento dell’economia, che gli organi di informazione stanno ampiamente sottovalutando. Occorre un cambio di rotta nella politica europea, e solo cittadini liberi, svincolati da poteri forti e da lobby varie potranno riaccendere la discussione nelle sedi più opportune, ossia l’aula del Parlamento europeo».

Poi ci sono stai gli interventi dei candidati al Parlamento Europeo che si sono fatti conoscere dalla piazza arianese tra gli altri hanno parlato Vilma Moronese, Andrea Cioffi,Silvia Giordano,Angelo Tofalo,Salvatore Mucillo e via via tutti gli altri.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti