Politica
Ariano a 5 Stelle :” Ariano non puo’ continuare con questa classe politica incapace”.

Ariano a 5 Stelle intende rendere noto lo stato di grande preoccupazione che si sta manifestando massicciamente, sia attraverso il web sia telefonicamente, da parte di tantissimi cittadini arianesi a seguito delle notizie apparse questa mattina e nei giorni scorsi su ciò che si prospetta per il futuro di Ariano.
Dopo 10 anni di amministrazione dissennata da parte di una classe politica dimostratasi incapace di portare avanti qualsiasi iniziativa a difesa della Città e del territorio di Ariano, incapace di portare a compimento qualsiasi opera pubblica, incapace di gestire qualsiasi servizio pubblico essenziale per i cittadini, incapace di impedire che fossero portati via da Ariano la maggior parte degli uffici pubblici causando un vero e proprio spopolamento della Citta, i cittadini si sarebbero aspettati dalle forze politiche e dai principali partiti di Ariano un visibile e concreto segno di voler voltare pagina e proporsi in maniera diversa e rinnovata.
Assistiamo invece attraverso i giornali al riproporsi del solito teatrino da parte dei soliti personaggi. Quegli stessi personaggi che hanno fatto fare alla nostra Città un salto all’indietro di qualche decennio, ecco che, forse non completamente appagati, annunciano “il nuovo corso”, “il nuovo progetto”, i “nuovi volti” della politica. Il tutto, dicono, per la rinascita di Ariano.
Ad Ariano a 5 Stelle ed alla maggior parte dei cittadini queste notizie, questi proponimenti, appaiono invece come una vera e propria disgrazia, una minaccia che si preannuncia per tutta la Città e suscitano sentimenti di sdegno ed indignazione.
Il “nuovo” sarebbe per qualche partito riproporre gli stessi nomi e cognomi delle persone che si sono distinte in negativo negli ultimi 10 anni, degli stessi Amministratori, Sindaci, Assessori, Consiglieri Comunali e Consiglieri vari che hanno gestito a loro piacimento la Città, il Commercio, l’Agricoltura, l’Industria, i Rifiuti, Trasporti, gli Uffici Tecnici, i lavori pubblici, ecc. ecc.
I risultati di questa gestione non dobbiamo noi commentarli ulteriormente perché li hanno subiti tutti gli arianesi ed ognuno di loro li conosce bene e ne porta i segni.
Per qualche partito, invece, forse per mancanza di “vecchia guardia” spendibile o forse per vantare maggior preparazione “strategica”, si sta ricorrendo a nomi e cognomi di comodo, meno noti al cittadino ma solamente per aver operato “dietro le quinte” mentre in realtà ne ha sempre fatto parte e condiviso ogni cosa avvenuta durante l’Amministrazione Mainiero.
Di fronte a tutto questo Ariano a 5 Stelle è ancor più sollecitato e determinato nel voler portare avanti l’unica proposta di cambiamento possibile: mandare tutti a casa e ricominciare a lavorare seriamente. Non ci sono possibilità diverse. Vogliamo alimentare con fermezza e decisione l’unica fiammella di speranza accesa in questo momento, proponendo programmi ed obiettivi chiari, fattibili, utili alla Città ed ai Cittadini e con essi condivisi.
Il portavoce Bruno Riccio
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
Attualità
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.
Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.
Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:
- Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
- L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
- Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.
I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità6 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità3 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio2 settimane fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”