Comune
Ariano dice No! ALLA VIOLENZA DI GENERE 23-30 novembre 2019

Settimana per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, con delibera di Giunta n. 235 del 7 novembre 2019, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2019, in stretta collaborazione con la rete di associazioni al femminile presenti sul territorio, ha pianificato un’ intera settimana di iniziative volte a sensibilizzare e informare la cittadinanza sul problema della violenza di genere e spingere ad agire per il cambiamento.
La violenza contro le donne è un problema universale che non conosce confini culturali e nega alle vittime pari opportunità e pari diritti. La condanna alla violenza contro le donne deve essere unanime, così come l’azione e la mobilitazione perché il fenomeno, in continua crescita, venga efficacemente contrastato.
Di seguito il calendario degli eventi della rassegna
Ariano dice No! ALLA VIOLENZA DI GENERE:
Sabato 23 novembre dalle ore 18.00 alle ore 21.00, presso il Polo Didattico e Museale della Ceramica in Via Conservatorio si terrà “FIABE D’ARGILLA”, a cura dell’ Associazione Cultura Attiva
Lunedì 25 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città si terrà
“ARIANO DICE NO! ALLA VIOLENZA DI GENERE “, incontro con le donne della Giunta e del Consiglio Comunale, le responsabili di “ANANKE” Centro Antiviolenza dell’Ambito Territoriale A1, le rappresentanti delle Associazioni Cittadine e i Ceramisti Arianesi che hanno aderito al Progetto “SCARPETTE ROSSE”.
Lunedì 25 novembre alle ore 18.00 presso il Museo Civico e della Ceramica in Via D’Afflitto si terrà “NON SERVE UN’ARMA PER ESSERE VIOLENTI”, a cura dell’Associazione Fidapa.
Mercoledì 27 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Convegni del Palazzetto dello Sport nel Rione Cardito si terrà l’incontro dibattito su “LA VIOLENZA HA MILLE VOLTI … IMPARA A RICONOSCERLA”, a cura dell’ Associazione “Vizio di Leggere”
Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 presso il Museo Civico e della Ceramica in Via D’Afflitto si terrà “LA VIOLENZA NON È UNO SPORT”, a cura di Panathlon Club
Sabato 30 novembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale “P. S Mancini” in Via Prolungamento Marconi si terrà
“LA VIOLENZA DI GENERE ESISTE”, a cura dell’ Associazione Culturale Tempra Edizioni.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità2 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità2 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità3 giorni fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 giorno fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso