Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL UNA 5a EDIZIONE PIENA DI SORPRESE

Pubblicato

-

La settima arte torna a far battere il cuore della Campania con la 5a edizione dell’Ariano International Film Festival, che si terrà dal 29 luglio al 5 agosto tra Ariano Irpino, Savignano Irpino e Flumeri.


La manifestazione continua con la sua missione, ovvero quella di alimentare la passione per il cinema e dare spazio anche agli autori più giovani e meno mainstream.
Il programma delle otto giornate sarà particolarmente ricco di eventi legati all’arte, alla cultura e allo spettacolo; dalle proiezioni delle opere in concorso ai workshop (tutto gratuito), passando per mostre, spettacoli e incontri con i vari protagonisti.

Molti anche quest’anno gli artisti che calcheranno il red carpet del festival, tra cui Pio Luigi Piscicelli (direttamente dal cast della serie tv “Braccialetti Rossi”), Leonardo Cecchi attore protagonista della serie TV Disney “Alex & Co” Alex Belli, Alessandro Haber, Salvatore Misticone, Angelo Orlando, Denise Capezza e tanti altri… ancora da scoprire

L’AIFF 2017 si inaugurerà la mattina del 29 luglio con l’ormai tradizionale mostra fotografica presso il Palazzo Cozzo di Ariano Irpino, che si potrà visitare anche nei giorni successivi dalle 10 alle 22.

Nel pomeriggio l’attenzione si sposterà a Savignano Irpino, con la coloratissima sfilata dei cosplay.
La serata si concluderà alle 21 ad Ariano con la proiezione dei corti di Animazione nell’ambito della manifestazione “Notte Bianca” in via Cardito.

Il 30 luglio, presso la Sala del Castello, verrà allestita una mostra filologica sugli affreschi della vera croce di Piero della Francesca, a cura di Alessandro Perrella, che proseguirà fino al 5 agosto dalle ore 10 alle 20.
Nel pomeriggio, alle 17, sempre presso la Sala del Castello ci sarà il convegno “L’impatto sociale delle scuole d’abaco. La matematica di Piero della Francesca” a cura del Prof. Mario Mandrone, docente presso l’Università del Sannio.
La serata invece sarà tutta dedicata all’Azerbaijan. Si partirà alle 18:30 con il convegno “L’AIFF incontra l’Azerbaijan” al quale interverranno Elmar Baghirov (Segretario dell’Ambasciata Azera in Italia), Emanuela Traldi (Presidente della Camera di Commercio italo-azera), Oreste La Stella (Presidente della Camera di Commercio di Avellino) e tanti altri illustri ospiti.
A seguire, alle ore 20:45, presso l’Auditorium Comunale di Ariano Irpino sarà proiettato il film azero “Nabat” di Elchin Musaoglu, opera candi
data per la categoria “Miglior film straniero” agli Oscar 2015 e presentata nella categoria “Orizzonti” alla 71a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Il 31 luglio, alle 21, presso l’Auditorium Comunale di Ariano ci sarà la proiezione di “My Italy” film fuori concorso di Bruno Colella, al quale seguirà un incontro con il regista e con parte del cast.

Il 1 agosto sarà la giornata del workshop “Il Villaggio Glocale” a cura del FAI – Fondo Ambientale Italiano moderato da Salvatore Biazzo (docente di giornalismo presso l’Università di Salerno) e al quale interverranno Raffaele Troncone (delegato FAI Avellino), Francesco Caloia (dirigente scolastico I.I.S.S. Ruggero II di Ariano Irpino), Giovanni De Feo (ideatore del progetto GREENOPOLI), Paolo Speranza (direttore della rivista “Quadrni di Cinema Sud”) e Carmela Melito (docente presso I.I.S.S. Ruggero II).

Alle ore 21, presso l’Auditorium comunale, l’AIFF renderà omaggio alla memoria di Paolo Villaggio proiettando il film di Lina Wertmüller “Io speriamo che me la cavo”.

Il 2 agosto, alle 16:30 presso la Sala del Castello, verrà istituito il Laboratorio di Educazione Ambientale “Il lupo e gli altri personaggi del bosco” a cura del WWF Sannio, con il coordinamento di Donatella Porfido (esperta di educazione ambientale) e Camillo Campolongo (Presidente WWF Sannio).

Il 3 agosto alle 17:45 presso la Sala del Castello, in occasione della presentazione della silloge “In una parte più e meno altrove” di Nicola Prebenna, avrà luogo un dialogo sulla poesia coordinato dal Prof. Salvatore Salvatore (direttore della rivista VICATIM) e al quale parteciperà come relatore il Prof. Virgilio Iandiorio (Preside Emerito, scrittore e giornalista). La lettura delle opere a cura dello stesso autore, sarà intramezzata da interventi musicali del Maestro in pianoforte Daniela Salvo.
Alle 21 nell’Auditorium Comunale verrà proiettato, fuori concorso, il film “La leggenda della vera croce” di Alessandro Perrella.

Il 4 agosto, dalle ore 17.30 presso l’Auditorium Comunale, si terranno le premiazioni del concorso fotografico e delle sezioni documentari, animazione, serie web e corti scuola.
Alla cerimonia parteciperanno la New Dance School Arabesque di Annamaria Tranfaglia e e il Centro Studi Danza di Roberta Musto.

Dalle 21 nella Villa Comunale, spazio invece agli artisti di strada.

Il 5 agosto, alle ore 18 presso la Sala Palazzo Uffici, verrà proiettato il cortometraggio fuori concorso “Sindrome” di Rina La Gioia e a seguire l’incontro con la regista.
Dalle 20, presso la Villa Comunale, ci sarà un momento glamour con il red carpet su cui sfileranno le star di questa edizione. Poi spazio alle premiazioni delle sezioni lungometraggi, cortometraggi e AIFF Green.

La serata sarà impreziosita dalla partecipazione del gruppo musicale Famiglia Gibboni, per una chiusura in bellezza.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Pubblicato

-

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info  Il sipario si alza. Tu ci sarai?

Continua a leggere

Attualità

“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino

Pubblicato

-

Open Week dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino. Dal 22 al 30 aprile l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

La struttura ospedaliera, inserita nel network Bollino Rosa, offrirà gratuitamente Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo.

Sarà possibile effettuare visite specialistiche previa prenotazione nelle seguenti branche:

• Cardiologia, incluso ECG e Ecocardiogramma – per prenotazionitel. 0825 877338

• Ginecologia e Ostetricia, incluso Ecografia Transvaginale – per prenotazioni tel. 0825 877250 – 0825 877246

• Neurologia – per prenotazioni tel. 0825 877333 – 0825 877345

• Pneumologia, incluso Spirometria – per prenotazioni tel. 0825 877365

“Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”.

“L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino sta portando avanti ormai da diverso tempo un approccio sempre più orientato al genere, riconoscendo la necessità di una medicina di genere sempre più personalizzata e rispondente alle esigenze della singola persona. Inoltrequesta Direzione Generale ha investito molto sul fronte della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della sfera femminile, a partire dagli screening oncologici, potenziando l’offerta sanitaria sia territoriale che ospedaliera – afferma il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante – va in questa direzione anche il lavoro fatto per la crescita del Presidio Ospedaliero di Ariano, che non a caso è inserito nella rete Bollino rosa”.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Continua a leggere

Attualità

Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile

Pubblicato

-

Una giornata che mira a far conoscere il mondo dei Lions e a coinvolgere tutta la nostra comunità, all’insegna della salute, della cultura e dell’importanza dello stare INSIEME per aiutare chi ha bisogno!

Unitamente agli altri Lions e Leo Club delle province di Avellino e Benevento (L.C. Avellino Host, L.C. Avellino Principato Ultra, L.C. Benevento Host, L.C. Benevento Arco Traiano, L.C. Morra de Sanctis Alta Irpinia, Leo Club Irpinia e Leo Club Benevento Host) e grazie alla disponibilità di medici volontari e delle associazioni del territorio, verranno effettuati screening gratuiti della vista, del diabete, nutrizionale, senologico e psicologico (tutti previa prenotazione al numero WhatsApp 3891012660) e dimostrazioni di Primo Soccorso.

A partire dalle 10:30 (anche queste su prenotazione WhatsApp al numero 3398777962) avranno luogo visite guidate al “Museo della Civiltà Normanna” e al “Museo Civico e della Ceramica”.

La giornata, con inizio alle ore 10:00 in P.zza Plebiscito, sarà allietata da musica ed artisti di strada e si aprirà con l’esibizione dei “Tamburini dell’Associazione delle Sante Spine” e con la donazione di un ulivo al Comune di Ariano Irpino.

Vi aspettiamo numerosi: sarà un modo per conoscerci e per passare del tempo insieme all’insegna dell’amicizia e del volontariato!

INSIEME POSSIAMO LASCIARE IL SEGNO!!

Continua a leggere
Advertisement

Più letti