Attualità
Ariano Irpino all’attenzione internazionale grazie a un reportage di André Liohn


Foto dalla pagina FB di Andrè Liohn
DN Magasinet, è un quotidiano norvegese che ogni sabato pubblica un accurato reportage. Stavolta grazie ad André Liohn, che nella sua carriera ha realizzato reportage anche dalle zone calde di guerra, si è occupato della situazione dei malati affetti dal Covid-19 ad Ariano Irpino. André ha seguito il calvario di Giuseppe Guardabascio, che dopo quella che sembrava inizialmente una polmonite che andava rapidamente peggiorando, ha chiamato più volte i soccorsi, ma si è visto sempre negare un posto in ospedale. Finalmente alla terza chiamata, e a seguito del decesso di un paziente, è stato ricoverato. Un faticoso calvario sia per lui, sia per i familiari, che non intendevano firmare alcuna “liberatoria” ogni qualvolta le ambulanze si recavano a casa sua e non lo ricoveravano. Ringraziandolo per la collaborazione, riportiamo di seguito il racconto che André ha sintetizzato per noi.
Mi presento Sono André Liohn, ho iniziato la mia carriera lavorando come fotoreporter per fotografare il modo in cui gli individui dipendenti dall’eroina, vivevano a Trondheim, in Norvegia, all’epoca, la città nella quale avevo vissuto per quasi 15 anni. Più tardi, ho lavorato per documentare quanto danno ha causato la violenza sociale al Brasile, il mio Paese natale, ma non avrei mai immaginato che un giorno avrei fotografato qualche ingiustizia nel luogo che dagli ultimi 10 anni ho chiamato la mia casa: la piccola città di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, nel Sud Italia.

Foto dalla pagina FB di Andrè Liohn
Giuseppe Guardabascio: un caso di ingiustizia Il COVID-19 ha tolto la vita a quasi 15.000 Italiani, di cui 186 qui in Campania , la nostra regione. Gli ospedali sono pieni di pazienti portatori del virus ma, almeno ad Ariano Irpino, i reparti tradizionali hanno molti letti ancora vuoti. Il dipartimento COVID-19 dell’ospedale Frangipane è aumentato da 32 a 55 posti letto negli ultimi giorni, ma è un numero tutt’altro che sufficiente. C’è una fila di pazienti in attesa di pre-triage. Il reparto è saturo e il personale medico chiede vivamente l’attivazione di ulteriori letti di terapia intensiva e sub-intensiva, già previsti da un recente decreto regionale. Fintanto che questi letti non saranno attivati, continueranno ad accadere casi come quello di Giuseppe Guardabascio. Ha dovuto aspettare giorni a casa sua, soffrendo di forti sintomi di quella che sembrava essere una polmonite acuta. Ha dovuto essere visitato 3 volte dal team medico di emergenza, prima di essere portato in ospedale che ha accettato il suo ricovero, solo perché un altro paziente è morto in ospedale, pochi minuti prima dell’arrivo dell’ambulanza. Fino alla fine, i medici che lavoravano al servizio di emergenza, gli avevano negato la possibilità di portarlo in ospedale. Lo stress travolgente stava martellando la vita di tutti i soggetti coinvolti, prima di tutto lo stesso Giuseppe con la sua salute in rapido deterioramento e insieme a lui, la sua famiglia, i cui componenti erano praticamente rimasti soli a prendersi cura di lui e nel momento peggiore, a doversi assumere la responsabilità della sua vita o morte. Adoro la città di Ariano Irpino. Ho amicizie e famiglia qui: spero che queste foto possano aiutare le brave persone di questa città a ricevere la giusta attenzione, che hanno tutto il diritto di ricevere.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini