Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ariano Live – Il programma di “Pasquetta 2021”

Pubblicato

-

L’ Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche culturali, per lo spettacolo e la promozione del territorio, presenta l’evento “Ariano live Pasquetta 2021”.

L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e avrà termine alle ore 23.00 del 5 aprile 2021, in diretta streaming sulla pagina facebook ufficiale del Comune di Ariano Irpino.

Esprimiamo tutta la nostra gratitudine alle associazioni, ai singoli artisti e alle personalità di fama nazionale ed internazionale che hanno aderito all’iniziativa.

La partecipazione, così significativa, mostra i l segno della volontà comune di reagire e di condividere l’idea di un futuro sentito come realmente nostro. Ci auguriamo che questo evento costituisca un segnale che porti la nostra città e i l territorio tutto a ripartire con maggior determinazione e voglia di riscatto, anche e soprattutto per i l mondo della cultura e delle arti, spesso considerati secondari.

La nostra storia, e ciò che ci identifica, passa da quel che siamo e che siamo stati. Questo i l nostro punto di forza.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ORE 10.0Q

Interverranno:

I l Sindaco Enrico Franza

I l Vescovo Mons. Sergio Melillo

L’Assessore alle politiche giovanili e promozione del territorio, Veronica Tarantino

A partecipare all’evento:

Videomessagio Tommaso Paradiso

‘”Poesia Palliativa, L’effetto curativo della poesia”, a cura dell’ associazione TEMPRA EDIZIONI.

Gli auguri di Massimo Bonetti, Claudio Botosso, Brigitta Boccoli e Gianni Pagliazzi, a cura dell’Ariano Film Festival

  • “Al piano: Ezio Di leso” video contributi repertorio

“Tanti auguri da tutti noi”, a cura della Pastorale

Giovanile Ariano Lacedonia

“Boomerang street band”, la prima Street Band EtnoFunky d’Irpinia.

“Al sassofono Luigi Giardino and string quintett”, video contributo dall’Auditorium Perdotti di Pesaro

Videomessagio del Maggiore solista delle Frecce Tricolori, Massimiliano Salvatore

ORE 12.0

  • Ghemon, a cura di Maria Caro

“Il covid non ferma la musica”, a cura dell’associazione MUSIC ON. (Esibizioni teatrali e musicali di allievi e docenti della scuola)

  • “Alice in Chains Rooster”, voce Daniela Santoro e basso Giuseppe Negri
  • “Trio Mèlange”, voce Serena Impara, chitarra

Antonio Siciliano e percussioni Nicola Pucci

“Facimuci ruj cunti” – Letture dialettali, a cura di Luigi Pietrolà, Giovanni Montebello, Mario Roviello. e”lo vulesse truvà pace” di Eduardo De Filippo nell’ambito del laboratorio “IL TEATRO ATTRAVERSA LA STORIA”. Introducono: Gabriele Ferrara e Desiree

Risolo, a cura dell’associazione IMAGINE TO HELP

ONLUS

“Ariano in fabula”, a cura dell’ associazione CulturAttiva, racconta Raffaella Zecchino.

‘”I l meglio della Compagnia SulReale”, spezzoni

video delle migliori commedie portate in scena dalla Compagnia SulReale

ORE 17.3Q

“Luigi e Pasquale Grasso live streaming”, a cura di Antonio Big wave

  • “Canzoni d’autore” Folco Sbaglio, a cura di Fabrizio Procopio

“Replay Cocktail Music” – Tutorial Bartender, a cura del Replay Cocktail Lab.

ORE 19.00

Dj Panko “Dj set World”, a cura dell’associazione

RED SOX

  • Live Dj Nicola Coppola

Jim Rushan e Andrea Manganiello Dj set

I l Forum della gioventù con dj Andreano

Mirko Borriello e Giò Graziano dj set Joy Event Dj set VoidAster Andrea Grasso

Ulteriori contributi video a cura dei videomaker: Marco Peluso e Luciano Giorgione.

Ariano

#Pasquetta202

live                                          Red Sox

Dj Panko

Ghemon

Start ore 10.00                                                                               Music on Luigi Grasso

Compagnia SulReale Pasquale Grasso

Boomerang Street Band (Replay cockçail

Forum dei Giovani Jim Rushan& Andrea Manganiello

Dj Andrea no DJ SET JOY EVENT

DJ MIRCO BORRIELLO & DJ GIÒ Dj Nicola Coppola

Tommaso Paradiso PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA

Folco Sbaglio     DJ         Imagine to help

Dj Andrea Grassg                                                                               Trio /Q1èlaqe

TEMPRA EDIZIONIARIANO FILM FESTIVAL

Maggiore Massimiliano solista delle Salvatorefrecce tricoloriCulturAttiva Luigi Giardino

Buona Pasqua a tutti,

“Arianolive #Pasquetta2021

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti