Comune
ARIANO TAPPA DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO “IL LACENO D’ORO” E UN FINE SETTIMANA RICCO DI APPUNTAMENTI

Ariano Irpino, tappa del festival cinematografico “Il laceno d’oro” e un fine settimana ricco di appuntamenti: Mostra su Pasolini, Cinema, giardino diversensibile, mercatino nel cofano e sicurezza stradale.
Ariano Irpino una delle Città Irpine tra i nove Comuni della Provincia di Avellino, scelta tra i luoghi del Festival Cinematografico, “Il Laceno d’Oro 2015”, in un percorso che unisce immagine e suono, terre d’Irpinia e cinema, sempre in continuità con l’enorme lavoro delle passate edizioni, sempre rispettando la necessità di attualizzarsi insita nel lascito degli storici fondatori. Il Festival quest’anno, giunto alla 40^ Edizione, coincide con il quarantesimo anniversario della tragica morte di Pier Paolo Pasolini. Ѐ una coincidenza profondamente significativa, infatti, proprio con Pasolini nel 1959 iniziò il il Laceno d’oro, e alla sua lezione di intellettuale militante il Festival resta fedele, proponendo una cinematografia che innanzitutto rifletta e faccia riflettere.
venerdì 25 settembre – ore 20,30 – Auditorium Comunale – Via d’Afflitto – ingresso gratuito FILM Turner Regia: Mike Leigh
Durata: 149′ / Origine: Regno Unito, 2014 e
Mostra dal titolo: Con Pasolini cominciammo: il Laceno d’oro in Irpinia
sabato 26 settembre – ore 20,30 – Auditorium Comunale – Via d’Afflitto – ingresso gratuito FILM Timbuktu Regia: Abderrahmane Sissako
Durata: 97′ / Origine: Francia, Mauritania, 2014.
Per ulteriori informazioni e curiosità, consultare il sito www.lacenodoro.it
Gli appuntamenti proseguono con Il Giardino diversensibile, progetto artistico, didattico, esperienziale, un Museo a cielo aperto, che offre la possibilità ai visitatori di vivere quanto la natura offre, attraverso sperimentazioni sensoriali e il Mercatino nel Cofano, una particolare iniziativa, attraverso la quale, privati possono svuotare cantine, soffitte e vendere direttamente dal bagagliaio della macchina. Si trovano veri affari – e le cose più varie …..vestiti, libri, bigiotteria, giocattoli, mobili, quadri ed altro. Lo slogan dell’iniziativa è: “Arrivi con la macchina, la parcheggi, apri il cofano e vendi tutta al roba di seconda mano che ci hai fatto entrare”Le iniziative sono a cura dell’Associazione Miscellanea:
sabato 26 settembre alle ore 20,00 – località Carpiniello (600 m dal cimitero) ex Villa Ciotola – ingresso gratuito spettacolo di teatro itinerante “A.A.A. Lasciatemi sciogliere” – teatro in Provincia tour 2015, dal titolo “Il ritorno”, interprato da Massimo Zaccaria scritto e diretto da Salvatore Arena.
domenica 27 settembre dalle ore 10,00 alle ore 19,00 – Piazza Plebiscito – il Mercatino nel cofano
Inoltre si terranno “Le Giornate della Sicurezza Stradale”, sensibilizzazione cittadina sui rischi per la salute legati all’uso di alcol e sostanze stupefacenti, per una guida sicura e responsabile, con dibattiti – convegni – simulazioni incidenti stradali –
venerdì 25 – sabato 26 – domenica 27 settembre – Piazza Mazzini
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità6 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità3 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio2 settimane fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”