Mettiti in comunicazione con noi

News

Assunzione a tempo indeterminato presso la nuova sede aziendale di Sopra Steria in Ariano Irpino (AV) nel centro di ricerca Biogem.

Pubblicato

-

Obiettivo del Programma UIIP – ANALISTA PROGRAMMATORE è il reclutamento di 8 risorse da formare nell’ambito delle soluzioni e-commerce, sia lato tecnico sulla soluzione Hybris che come sviluppatore frontend web.Il Programma prevede 3 step: -1. Selezione delle risorse: prescreening dei curricula sulla base dei requisiti in ingresso e delle esigenze di Sopra Steria e colloqui di selezione in sede. -2. Fase di formazione d’aula presso la sede di Biogem Campus in Ariano Irpino (Av), durata circa dieci settimane. -3. Assunzione nell’organico aziendale con contratto a tempo indeterminato: gli allievi che raggiungeranno gli obiettivi didattici e formativi prefissati, verranno inseriti nella nuova sede aziendale di Sopra Steria in Ariano Irpino (AV) presso il centro di ricerca Biogem. FORMAZIONE D’AULA Durata: circa dieci settimane. FORMAZIONE ORIZZONTALE (2 settimane) Programmazione Object Oriented e Java. FORMAZIONE VERTICALE SPECIALISTICA (circa 4 settimane) Due possibili specializzazioni: -ANALISTA PROGRAMMATORE: Formazione su SAP Hybris – soluzione e-commerce omni-canale: Core platform, WCMS extension, Workflow, SOLR, HMC, Cockpit (Product, Report, Customer Service). -FRONTED DEVELOPER: HTML, CSS, Javascript, Responsive design. TRAINING ON THE JOB (circa 3 settimane) -ANALISTA PROGRAMMATORE: sviluppo progetto tecnico in ambito Hybris. -FRONTED DEVELOPER: progettazione e implementazione di un progetto web. FORMAZIONE TRASVERSALE (1 settimana) Laboratorio Soft – Skills (teamwork, communication management, effective presentation). TITOLI PREFERENZIALI Nati a partire dal 1 gennaio 1985 in possesso di laurea* di 1° e 2° livello in Informatica e Ingegneria Informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, matematica e lauree affini. É richiesta buona conoscenza dei sistemi operativi (Windows e UNIX), dei linguaggi di programmazione e di scripting Java J2EE, Framework Spring MVC, CSS3, JQuery e HTML5. Buona conoscenza della lingua inglese. *possono inviare la candidatura laureandi che conseguiranno il titolo entro il 31 marzo 2017. PROGRAMMA UIIP – 31a EDIZIONE ANALISTA PROGRAMMATORE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA UIIP È OFFERTA GRATUITAMENTE A CIASCUN PARTECIPANTE. TUTTI I COSTI DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE SONO COPERTI DAI PARTNER AZIENDALI DEL PROGRAMMA. È POSSIBILE INVIARE LA CANDIDATURA AL PROGRAMMA UIIP ENTRO IL 5 MARZO 2017 MEDIANTE IL SITO WWW.UIIP.IT I Curricula in linea con il profilo atteso, verranno contattati per un colloquio di selezione che si svolgerà presso la sede di Biogem Campus in Ariano Irpino (AV). LE ATTIVITÀ FORMATIVE AVRANNO INIZIO IL 16 MARZO 2017. Lo staff UIIP-Biogem supporterà gli allievi del Programma in merito agli aspetti: -Logistico/abitativi: supporto logistico per il raggiungimento di Ariano Irpino, pernottamenti in strutture convenzionate al prezzo agevolato di soli 25€ a notte, supporto logistico per il periodo residenziale attraverso l’individuazione di appartamenti ammobiliati ad Ariano Irpino. Possibilità di alloggiare presso “La casa dello studente di Biogem” (disponibilità per circa 20 posti letto) per l’intera durata del corso al prezzo di € 180,00/mese comprensivo di utenze. -Organizzazione social event per il rafforzamento della cultura di team UIIP rientra nelle attività della “Life and Mind Science School” di Biogem, nell’ambito del quale sono erogati un Corso di Laurea Magistrale in area Biotech, un master internazionale in Biogiuridica, Dottorati di Ricerca, e Corsi ECM (Educazione Continua in Medicina). In questi primi 16 anni di attività sono stati formati circa 2000 giovani con un placement medio del 95% e sono state coinvolte oltre 60 imprese, nazionali e multinazionali, operanti nel set

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti