Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

ASSUNZIONE OTD COMUNITA’ MONTANA UFITA, LA POSIZIONE DEI SINDACI DI FORZA ITALIA

Pubblicato

-

I rappresentanti di Forza Italia in seno al Consiglio generale della Comunità Montana dell’Ufita, Raffaele Fabiano (sindaco di Casalbore) e Franco Colella (sindaco di San Nicola Baronia), anche a nome dei colleghi Fabio Della Marra (sindaco di Savignano), Giuseppe Leone (sindaco di Vallata), Carmine Di Giorgio (sindaco di Carife) e Giuseppe Grande (delegato del Comune di Villanova del Battista), dichiarano quanto segue:    

“Leggiamo sconcertati la posizione della segreteria provinciale del Pd, all’indomani del Consiglio generale della Comunità Montana dell’Ufita, nel corso del quale s’è discusso della vertenza degli operai idraulico forestali a tempo determinato. In considerazione della delicatezza dell’argomento, perché parliamo di 217 famiglie, nessuno vuole esercitarsi con rivendicazioni, ma neanche si può negare l’evidenza. Per tale motivo è opportuno fare chiarezza.

Anzitutto, va sottolineato che siamo stati noi lo scorso 17 dicembre a chiedere la convocazione urgente del Consiglio generale della Comunità Montana dell’Ufita per discutere della mancata assunzione degli Otd decisa dalla giunta dello stesso ente montano e di cui fanno parte autorevoli esponenti del Partito democratico. Grazie a questa richiesta s’è svolto il Consiglio dell’altro giorno e s’è discusso l’argomento. Fino alla riunione del Consiglio abbiamo assistito alla totale latitanza della giunta che non ha voluto assumere nel 2014 i 217 lavoratori a tempo determinato.

Nel corso del Consiglio – aggiungono Fabiano e Colella – abbiamo ribadito con forza che non condividiamo il mero impegno, ma pretendiamo un indirizzo preciso del Consiglio alla Giunta, affinché si assumano questi lavoratori per l’anno 2015. Anche perché, finora, non è stata fatta ancora chiarezza. Noi, è opportuno chiarirlo, abbiamo votato no all’ipotesi della maggioranza sul semplice impegno, facendo scrivere a verbale che è per noi necessario un indirizzo preciso per l’assunzione, insieme alla sospensione del bando per la selezione di due falegnami. Ciò non significa annullare l’avviso, ma accertarne la legittimità con le organizzazioni sindacali e verificare se tra i 217 Otd ci sia qualcuno con tale qualifica.

Infine, è importante ricordare che la Regione Campania, al fine di supportare le richieste della stessa Comunità Montana, ha dato il via libera al progetto denominato “Lavori di sistemazione idraulico-forestale di aree forestali o boscate a rischio di instabilità e erosione – Comuni di Ariano Irpino e Montecalvo Irpino – Località Fiume Miscano, canale Cupido”. Un progetto – redatto dalla precedente Giunta esecutiva dell’ente montano – giudicato coerente con delibera di Giunta Regionale n. 111 del 24/04/2014 e considerato prioritario con decreto dirigenziale n. 1212 del 02/12/2014. Con questi fondi del Por Campania Fesr 2007/2013, si potranno svolgere interventi di messa in sicurezza del territorio, utilizzando, tra l’altro, le professionalità degli operai OTD.

Attendiamo ora atti concreti, altrimenti torneremo alla carica. Nel frattempo, manterremo alta l’attenzione perché non si può giocare sulla pelle di 217 famiglie e nessuno può cavarsela con qualche dichiarazione agli organi di informazione”.

Ariano Irpino 14/01/2015

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti