Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Attivisti del M5S contro Maraia:”Lista decisa a tavolino”

Pubblicato

-

L’on. Maraia seleziona in maniera autonoma solo chi gli fa comodo? Attivisti del M5S di Ariano chiedono perche’ il deputato Generoso Maraia non li abbia coinvolti nella scelta del candidato sindaco e dei nomi degli iscritti che dovranno comporre la lista. Ricordiamo che anche lo scorso anno ci furono tensioni durante la composizione della lista del M5S quando Maraia fu accusato di aver indicato come nome del candidato sindaco, un suo parente acquisito e di aver inserito nella lista dei candidati il nome di un suo stretto collaboratore. Di seguito la lettera integrale che gli attivisti del M5S di Ariano hanno inviato al capo politico facente funzioni Vito Crimi ed ai probiviri:

 

Gentilissimo Vito Crimi,

Gentilissimi Probiviri

Oggetto: segnalazione lista M5S Ariano Irpino (AV)

Con la presente il gruppo di attivisti ed ex candidati del M5S (alcuni di essi iscritti da più di 10 anni), diffidano e segnalano una situazione che ha creato non poco sconcerto e perplessità all’interno del nostro comune di Ariano Irpino (AV) interessato dalle prossime elezioni amministrative. Il giorno 10/07/2020 verifichiamo dal Blog delle Stelle che è stata presentata una lista in nome di Giovambattista Capozzi originario di Casalbore ( AV) paese limitrofo, uomo individuato dall’on. Maraia e qualche nome a lui vicino, senza aver invitato e consultato oltre la metà del gruppo. La cosa più sorprendente è che il tutto sia stato fatto all’insaputa della maggior parte degli attivisti, di cui anche ben dieci candidati nel 2019 nella lista M5S alcuni dei quali purtroppo di fatto non più nel movimento. Abbiamo partecipato con impegno e sacrifici a tutte le assemblee pubbliche, alla stesura del programma della scorsa tornata elettorale, promettendo agli elettori cose che ancora oggi pendono e hanno bisogno da un lavoro iniziato un anno fa, di essere portate a terminare per mezzo delle nostre competenze professionali e conoscenze del territorio.

Chiediamo

che sia fatta chiarezza sulla vicenda per tutto quello che si è verificato, sotto la guida e responsabilità dell’on. Maraia, lo stesso, con video conferenze e messaggi ha selezionato volutamente persone a lui probabilmente più comode. La base tutta del movimento doveva essere assolutamente convocata per decidere democraticamente e in piena onestà il nome del futuro candidato sindaco di Ariano come facemmo nel 2019. Pochi giorni fa con un comunicato stampa lo stesso ex candidato sindaco Mario Iuorio, prendeva le distanze dal Movimento fuoriuscendone pur essendo stato al vertice di una lista che ha conseguito un ottimo risultato elettorale con 2910 voti pari al 19,66% dei voti validi dei quali 755 erano espressione diretta del candidato Sindaco.

Ebbene, codesto è un atteggiamento scorretto e lesivo, nei confronti di altri attivisti, lacerando l’elettorato Arianese per le prossime amministrative. Codeste persone non hanno nulla a che fare con Ariano, né tantomeno con il M5S se non per interessi politici personali, hanno distrutto la speranza di circa 3000 persone che avevano creduto in un progetto per Ariano nel 2019, ci riserveremo anche di chiedere i danni arrecati alla nostra immagine di professionisti.

Ciò a dimostrazione che presumibilmente c’è stata malafede, facendo del Movimento una proprietà assoluta per pochi eletti, danneggiando oltretutto i principi cardini del M5S anche per le regionali.

Alla luce di questi fatti il M5S ha necessità di riorganizzarsi, per preservare l’affidabilità dello stesso anche per il futuro prossimo.

Ariano Irpino, ha bisogno di una vera alternativa e dunque chiediamo con forza, di riformulare la lista con candidati iscritti da più anni, in modo da sgombrare il campo dai falsi iscritti e pseudo attivisti. In alternativa non sarà accettabile neanche una lista civica in coda alla lista del M5S perché semplicemente potevamo rientrare nei 16 candidati e scegliere il sindaco in maniera democratica.

Non avalleremo scelte al di fuori della trasparenza e della concertazione.

Ci ispiriamo ai principi della chiarezza e dell’onesta; infatti, all’assemblea al Ramada siamo stati chiarissimi esprimendo il nostro NO all’alleanza col PD.

Siamo cittadini liberi e indipendenti dotati di pensiero critico.

Pertanto prendiamo le distanze da atteggiamenti e comportamenti di tale fattura.

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti, Marinelli: bonus contro il caro energia per famiglie e imprese irpine

Pubblicato

-

“Novità positive per negozi e attività produttive irpine, oltre che per le famiglie, con l’approvazione del “decreto bollette”, per contrastare la nuova impennata delle tariffe elettriche, che sta mettendo ancora una volta a dura prova i bilanci di imprese e cittadini”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti di Avellino.

“Il provvedimento – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – prevede che il bonus sociale elettrico venga ampliato per tre mesi agli utenti domestici con Isee fino a 25mila euro, che riceveranno un contributo da 200 euro. Un aiuto  spetterà anche alle aziende “energivore” – con potenza impegnata superiore a 16,5 kW – e alle Pmi vulnerabili. Attualmente il bonus sociale bollette prevede che il cittadino o il nucleo familiare abbia diritto al contributo con un Isee non superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico (20.000 euro per quelle numerose con almeno 4 figli). Per coloro che già percepiscono il sostegno, il contributo potrà arrivare fino a 500 euro.

Alle microimprese e ai clienti vulnerabili (ultra 75enni, disabili e chi si trova in condizioni economiche svantaggiate o ha gravi problemi di salute) del sistema a tutele graduali viene consentito di essere inseriti in un mercato controllato, e non in quello libero, anche alla cessazione del servizio il 31 marzo 2027. Stop anche al pignoramento degli immobili dei soggetti vulnerabili con il blocco delle esecuzioni immobiliari sulla prima casa per debiti condominiali sotto i 5.000 euro.

È poi previsto un “salvagente” per le auto aziendali: i veicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo dal primo gennaio 2025 al 30 giugno 2025, saranno esclusi dal nuovo sistema di tassazione dei fringe benefit introdotto dalla manovra, cioè sui compensi non monetari erogati sotto forma di beni e servizi offerti dal datore di lavoro ai dipendenti per integrare la retribuzione principale, come buoni pasto, polizze assicurative, misure sociali aziendali”.

Gli interventi annunciati e introdotti – conclude Marinelli – sono sicuramente utili e ormai attesi da tempo, ma occorrono ulteriori misure, come più volte evidenziato, più inclusive e soprattutto strutturali. Per cominciare è necessario alleggerire anche gli oneri di sistema delle imprese con potenza disponibile fino a 16,5 kilowatt, che sono peraltro di più piccole dimensioni, che hanno pesantemente risentito in questi anni dell’incremento dei valori delle materie prime energetiche”.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti