Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Autonomia Differenziata è Secessione dei Ricchi, il prossimo Sindaco di Napoli dica: NO!

Pubblicato

-

Alla manifestazione del 14 settembre c.a. al Vomero su “Autonomia differenziata: ci risiamo!” è intervenuta Elena Coccia candidata al Consiglio comunale di Napoli e capolista di “Alessandra Clemente Sindaco”, consigliere della Città metropolitana con delega all’Attuazione dello Statuto e allo Sviluppo attraverso la Cultura.

Senza mezzi termini la Coccia ha dichiarato che: L’autonomia differenziata è un progetto politico non sostenibile. Una vera e propria secessione dei ricchi, finalizzata ad aumentare le disuguaglianze territoriali e, quindi, il divario tra il Nord e il Sud attraverso l’afflusso di maggiori risorse nelle Regioni più sviluppate col federalismo fiscale”.

Inoltre la Coccia precisa che: “In una società che nasce da principi costituzionali improntati alla solidarietà e all’eguaglianza è fondamentale che lo Stato assicuri a ciascuno la soddisfazione dei propri bisogni. Il progetto di autonomia differenziata portato avanti dalle Regioni più ricche del Nord Italia, in particolare Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, contraddice questi principi. Le ricadute dell’autonomia differenziata al Sud sarebbero gravissime: immaginiamo cosa potrebbe accadere in settori nei quali il divario con le regioni del Nord è già molto ampio, come istruzione e sanità. Il nostro territorio verrebbe ulteriormente desertificato da una fuga di cervelli che è uno dei problemi endemici del Mezzogiorno”. Proseguendo nel suo intervento la Coccia precisa che: “già oggi, senza autonomia differenziata, dobbiamo sopportare una ripartizione dei fondi per il riequilibrio territoriale che appare quantomeno inspiegabile e rivolta, più che a combattere le disparità, a mantenere intatti gli squilibri. L’unica coalizione che può esprimere una posizione coerentemente contraria a questo progetto antimeridionale è quella che sostiene Alessandra Clemente. Nelle altre vedo solo confusione e contraddizione, se non aperto sostegno a questo sciagurato disegno politico. Il prossimo sindaco di Napoli deve impegnarsi a contrastare l’autonomia differenziata: vediamo chi lo farà e chi invece se ne laverà le mani in maniera pilatesca, senza considerare che le ricadute avverranno sulla pelle delle persone e dei loro diritti”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti