Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Basket A2F – Le Farine macinano Salerno: terzo successo consecutivo.

Pubblicato

-

Non c’è due senza tre: l’adagio degli adagi accompagna anche Ariano Irpino nel derby di Salerno. Le leonesse si regalano il terzo successo consecutivo, espugnando come da tradizione il Pala Silvestri con un netto 64-33. Le avversarie, a cui non ha fatto difetto l’agonismo, hanno pagato le pesanti assenze di Russo e Costa ed hanno finito per disputare gara di rincorsa sin dal primo quarto. Netto il divario tecnico tra le due formazioni con le ragazze di coach Ferazzoli intenzionate a non far sconti sin dall’avvio. Troppo alta la posta in palio per commettere disattenzioni. Alla festa (il +31 è il massimo divario stagionale) hanno partecipato proprio tutte, anche Polina Chelenkova che, pur essendo l’unica delle 12 rossoblù non andata a bersaglio, ha festeggiato il suo esordio in prima squadra dopo il percorso formativo nelle giovanili del sodalizio ufitano. Sugli scudi capitan Maggi e soprattutto Camilla Valerio, top scorer della serata, che si è regalata la classica gara dell’ex.

LA GARA – Ariano ci mette un po’ a carburare in attacco. Dopo il 2/7 dal campo iniziale (5-2 al 3’), Le Farine tentano la prima fuga con un parziale di 12-0 (5-14 al 7’) con cinque cestiste a bersaglio (Cupido, Maggi, Zanetti, Valerio e Celmina). Salerno trova qualche buona soluzione con le proprie guardie, Rauti, Dentamaro e Sapienza, a cavallo del primo mini intervallo (10-14 all’11’). Le ospiti, però, restano in controllo e tentano l’allungo con le chirurgiche Zanetti e Maggi e la rediviva Santabarbara, a bersaglio da oltre l’arco (12-23 al 15’). Contro una front line non ciclopica, coach Ferazzoli preferisce giostrare con la coppia Valerio-Zanetti. C’è spazio però anche per Albanese che va subito a bersaglio. Arriva anche la tripla di capitan Maggi: la fuga sembra quella giusta (15-30 al 17’). Il primo tempo si chiude con una tripla di Celmina ed i punti di De Michele: è +20 (16-36 al 20’). Ariano vuol chiuderla rapidamente: al ritorno dagli spogliatoi ci pensano Cupido e Valerio a blindarla. Il 5/6 da tre di squadra siglato da Maggi valle addirittura il trentello di vantaggio e completa un parziale di 15-0 a cavallo dell’intervallo lungo. Con la gara in ghiaccio, coach Ferazzoli prova a dar spazio a tutta la panchina: Anche Annabella Falanga va a bersaglio, mentre fa il suo esordio assoluto Polina Chelenkova (23-55 al 30’). Il tassametro continua a correre: il massimo vantaggio della gara arriva con i primi punti dell’incontro di Paparo (27-64 al 36’).

GALLETTO SALERNO – LE FARINE MAGICHE ARIANO IRP.: 33-64

Galletto Salerno: Assentato 4, Sapienza 2, Rauti 9, Di Donato, Costabile n.e., Dentamaro 7, Pastena 2, Diuof 4, Fabbricini 2, De Mitri 3. Coach: Braida.

Le Farine Magiche Ariano Irpino: Paparo 5, Valerio 14, Santabarbara 3, Falanga A. 2, Guerri 2, Albanese 2, Chelenkova, Maggi 13, Cupido 8, Celmina 5, Zanetti 7, De Michele 3. Coach: Ferazzoli.

Parziali: (9-14); (7-22); (7-19); (10-9)

Arbitri: Alice Fratalocchi di Fermo (FM), Giorgia Di Luzio di Pescara

Salerno: T2 11/29; T3: 1/6; Tl 8/12, Rimb. 27

Ariano: T2 20/46; T3: 5/12; Tl 9/11, Rimb. 31

Fonte: www.basketariano.it

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti