Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

“Bella Ariano 2024! Respiro d’Estate” – Lunedì 5 agosto alle ore 21,30 Concerto  del Maestro paolo Vivaldi “Il suono dell’Immagine”

Pubblicato

-

Lunedì 5 agosto alle ore 21,30 appuntamento ad Ariano Irpino per il concerto del Maestro Paolo Vivaldi “Il suono dell’immagine”. Il compositore di fama internazionale si esibirà presso il prato della Villa Comunale per regalare al pubblico le melodie delle più celebri colonne sonore della cinematografia mondiale da Rota a Morricone e Sakamoto.

L’attesissima esibizione dell’artista che dalla sua postazione al pianoforte sarà affiancato dal violino di Prisca Amori e dal violoncello di Kyungmi Lee. Soddisfatto il direttore artistico dell’Estate Arianese Gianluca di Furia: dopo Nicola Piovani presentiamo ad Ariano un ulteriore nome illustre e di prestigio.

In continuità con il concerto del Maestro Nicola Piovani della scorsa estate sono lieto di poter annunciare la presenza, nel cartellone dell’Estate Arianese, del concerto del Maestro Paolo Vivaldi, uno dei più autorevoli compositori di colonne sonore per Fiction TV, film e TV movie”. Così il direttore artistico di Bella! Ariano 2024 – “Respiro d’Estate” Gianluca di Furia.

Al suo fianco due eccellenti strumentiste: Prisca Amori al violino e Kyungmi Lee al violoncello. Le musiche di Nino Rota, Morricone, Sakamoto e dello stesso Vivaldi saranno eseguite nel concerto “Il suono dell’immagine“.

Il prato della Villa Comunale sarà la scenografia immaginifica di una pluralità di universi e storie raccontate dalla cinematografia mondiale. Parole e musica si incontreranno in una danza suggestiva. Ariano Irpino propone pertanto un viaggio attraverso i capolavori di questi grandi maestri attraverso i loro brani per il cinema. Un legame che li unisce in una epicità che ha esaltato pellicole celebri.

Ogni brano verrà introdotto dal Maestro Vivaldi che spiegherà brevemente le peculiarità e caratteristiche espressive di queste note legate alle immagini. Al Violino Prisca Amori che ha collaborato per anni con il Maestro Morricone e molti altri grandi compositori di colonne sonore; affiancata da Kyung-Mi Lee violoncellista di grande prestigio e esperienza che pure vanta una collaborazione con il Maestro Morricone e altri autori.

Il Maestro Paolo Vivaldi, è arrangiatore e compositore di colonne sonore per il cinema e la televisione: si è occupato spesso anche dell’orchestrazione delle sue composizioni curandone la direzione orchestrale durante la registrazione. Nella sua lunga filmografia annovera pellicole quali “Maternity Blues” di Fabrizio Cattani (2011), presentato alla 68° Mostra del Cinema di Venezia e “Non essere cattivo” di Claudio Calligaris (2016), per i quali ha ricevuto il Premio Colonnesonore, rispettivamente nel 2012 e nel 2016.

Vivaldi ha anche ricevuto il Premio Sonora, unico riconoscimento italiano e internazionale esclusivamente dedicato ai compositori di musiche da film, patrocinato tra gli altri dalla Presidenza della Repubblica Italiana, per la colonna sonora del film “Il sorriso dell’ultima notte” di Ruggero Cappuccio (2007), per la miglior colonna sonora sezione fiction della miniserie in due puntate “Rino Gaetano” di Marco Turco (2008), per la colonna sonora del film RAI “Edda Ciano e il Comunista” (2011), per la colonna sonora sezione fiction della miniserie in due puntate “L’Olimpiade Nascosta” (2012) e per la fiction tv “Adriano Olivetti – La forza di un sogno”(2014).

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere

Attualità

Provincia – Il dottore Matteo Sperandeo è il nuovo segretario generale della Provincia di Avellino

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Profilo di altissimo livello”

Il dottore Matteo Sperandeo è il nuovo segretario generale della Provincia di Avellino. Il presidente Rizieri Buonopane ha firmato il decreto di nomina, con decorrenza da domani, giovedì 6 febbraio.

Il dottore Sperandeo arriva dal Comune di Pozzuoli, dove ha svolto anche il ruolo di direttore generale. In precedenza, è stato – tra gli altri incarichi ricoperti – segretario generale dei Comuni di Terni e Crotone, nonché amministratore unico della società provinciale IrpiniAmbiente Spa.

“Abbiamo individuato un profilo di altissimo livello – dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Il curriculum vitae del dottore Matteo Sperandeo racconta di una carriera straordinaria, contraddistinta da incarichi di primo piano. Vanta, inoltre, una conoscenza notevole delle dinamiche del territorio. Ringraziamo per il lavoro svolto la dottoressa Brunella Asfaldo, che lo scorso 31 gennaio ha conquistato il traguardo della pensione”.

Il segretario generale Matteo Sperandeo potrà contare su un nuovo assetto di dirigenti a tempo indeterminato: il Settore 1 Amministrativo e Programmazione Strategica è affidato alla dottoressa Italia Katia Bocchino; il Settore 2 Economico-Finanziario al dottore Antonio Principe; i Settori 3-4-5 Edilizia Scolastica e Patrimonio, Demanio e Viabilità, Sviluppo strategico e assetto del territorio, Unità Amministrativa Speciale per il PNRR e gli Investimenti, all’architetto Giuseppina Cerchia.  

“C’è stata una riorganizzazione generale del gruppo dirigente – sottolinea il presidente Buonopane – che ci consente di proseguire il nostro cammino con rinnovato entusiasmo e grande determinazione, con la certezza che il dottore Sperandeo guiderà nel migliore dei modi questo nuovo processo”.

Continua a leggere

Attualità

Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO asd – BLU SORRISI e VIAGGI  3 – 0       ( 25-12,  25- 12, 25 -22 ) gara del 1 febbraio 2025

Formazione GSA:  T. Barrasso, C. Capozzi, R. Caso, H. Chiaradonna, L.Guardabascio, A.Iandoli, D.La Porta, M. Molinario, M. Ninfadoro,W.Puorro, G.Ricciardi,G.Santosuosso, L.Schiavo, M. Toriello

Nella prima giornata di ritorno successo in casa per il GSA PALLAVOLO ARIANO  che supera per 3-0  la compagine cavese del BLU SORRISI E VIAGGI.

Tre punti importanti per la classifica che proiettano   temporaneamente la squadra di Giulio Filomena e Nico Medici In testa alla graduatoria.

In campo   i biancorossi del Tricolle hanno comandato la partita imponendosi con trame offensive varie e valide da tutte le posizioni di attacco .

La squadra arianese nei primi due set ha concesso poco agli avversari chiudendo 25-15, 25-12.

Solo nel terzo parziale i cavesi  si sono resi pericolosi  con il gioco che  si è posto su un livello di equilibrio fino al 20 pari. Nelle azioni decisive lo spessore tecnico superiore dei padroni di casa ha prevalso  ed è stato utile per conquistare il set 25-22 per il 3-0 conclusivo.

Prossimo match per il GSA sabato 8 febbraio a Pastena in un confronto che servirà a valutare la forza e le ambizioni della compagine del Tricolle

Continua a leggere
Advertisement

Più letti