Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Bibliopride 2015 – Giornata nazionale delle biblioteche

Pubblicato

-

Il Bibliopride è una manifestazione annuale organizzata dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) per ribadire l’importanza delle istituzioni bibliotecarie nella crescita culturale, economica e sociale dell’Italia.
Incontri, presentazioni, performance, workshop, reading
: Bibliopride è un’occasione di scoperte e sorprese per lettori e non lettori. È un’opportunità fondamentale per i bibliotecari italiani di affermare l’importanza della loro professione e chiedere più attenzione da parte delle istituzioni sulle biblioteche intese come luoghi in cui trova spazio la libertà di espressione e il confronto delle idee.

La 5° edizione del Bibliopride si svolgerà il 23 maggio e avrà come sede nazionale Milano; la scelta della città di Milano nell’anno in cui si svolge l’EXPO vuole sottolineare l’aspetto internazionale della manifestazione, che già nelle precedenti edizioni ha raccolto l’adesione della rete degli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Contestualmente tantissimi eventi legati a Bibliopride si svolgeranno anche nel resto d’Italia.

La Biblioteca Provinciale di Avellino “S. e G. Capone” partecipa alla 5° edizione del Bibliopride con un’apertura straordinaria prevista per il giorno 23 maggio ed il 27 maggio con un programma ricco di eventi.

23 maggio 2015

Ore 10.30 Sala Penta: Presentazione in anteprima del catalogo “Visiting Irpinia Castles – taste and culture” curato da “Castelli d’Irpinia” che sarà distribuito in occasione dell’EXPO 2015 di Milano, con la partecipazione di alcuni sindaci dei comuni della Provincia di Avellino coinvolti nel progetto di promozione internazionale del territorio irpino.

Dalle ore 18.00 alle ore 21.00: visite guidate nelle sale della Biblioteca alla scoperta dei suoi tesori. I visitatori, accompagnati dai bibliotecari e dagli alunni del liceo musicale “P. E. Imbriani” avranno modo di conoscere le meravigliose e preziose pubblicazioni della biblioteca. Il percorso si concluderà con la degustazione di prodotti tipici irpini offerti dai comuni e dalle aziende che hanno aderito al progetto  “Visiting Irpinia Castles – taste and culture”.

27 maggio

Biblioteca Ragazzi

dalle 17.00 alle 19.00: letture per bambini e laboratorio creativo “Cosa si mangia in biblioteca?” (su prenotazione)

ore 17.00: tavola rotonda “Sai cosa mangi?…Informazione e scelta consapevole” interverranno la dott.ssa Francesca Pagano (tecnologo alimentare), il dott. Francesco Iannicelli (biologo nutrizionista), dott.ssa Gilda D’Apice (responsabile giovani ed educazione Slow Food Avellino).

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti