Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

BILANCIO DELLA MANIFESTAZIONE ‘A PICCOLI PASSI’:OLTRE 1000 BAMBINI PER LE STRADE DEL CENTRO STORICO.

Pubblicato

-

Ariano capitale del divertimento per bambini. Si è rivelato un grande successo l’evento ‘A Piccoli Passi’, kermesse ludico- educativa dedicata a bambini e famiglie, che si è svolta giovedì 8 agosto nel centro storico di Ariano Irpino. ‘A Piccoli Passi’ è un evento targato Happiness, giunto con successo alla seconda edizione. Un vero e proprio progetto educativo per bambini e famiglie, quello proposto da Giuseppe Maggio e Gioia Grieco di Happiness, destinato a crescere nel tempo e a trasformare Ariano Irpino nel punto focale in fatto di divertimento, animazione e proposte per il target dei più piccoli. ‘A Piccoli Passi’ piace e convince. Un dato confermato dal boom di presenze all’evento: oltre 1000 bambini hanno preso parte alle attività pensate da Happiness lungo il percorso predisposto nel centro storico. Grande successo per ‘Pompieropoli’: boom di presenze per partecipare al campo giochi dei Vigili del Fuoco. Un modo intelligente e allo stesso tempo semplice e divertente per insegnare ai piccoli nozioni specifiche relativamente alla prevenzione degli incendi e di altre forme di incidente. I bambini hanno potuto prendere confidenza con gli strumenti tipici dei ‘Pompieri’: la scala orizzontale, il tubone, la teleferica. Molto apprezzato il percorso di ‘Ludobus Artingioco’, il servizio ludico mobile della cooperativa progetto uomo. Il fascino e la semplicità dei giochi di una volta hanno catturato adulti e bambini, centrando perfettamente l’obiettivo di tale proposta: favorire la relazione tra adulti e bambini attraverso il gioco. Bambini scatenati grazie alla proposta sportiva di ‘A Piccoli Passi’: calci di rigore per i calciatori in erba, tornei di mini basket e libero sfogo per i piccoli piloti alle prese con ‘Scuola Guida In(p)iazza’, a cura dell’Autoscuola Missile, con macchinine ad energia cinetica. Per rifocillare, poi, i piccoli ospiti di ‘A Piccoli Passi’, oltre all’angolo ristoro predisposto da Happiness, è intervenuto il Gruppo Barilla, che ha donato succhi di frutta e biscotti per la merenda dei bambini. Trucca bimbi, trampolieri, giocolieri, spettacoli di magia e di bolle di sapone,esibizioni di danza, musica, Happiness ha messo in campo un evento a tutto tondo, con anteprime nazionali. Grazie a Giuseppe Maggio e Gioia Grieco, i creativi Enrique Del Pozo e Rocco Iorillo hanno portato ad Ariano Irpino in anteprima nazionale il nuovo personaggio per bambini ‘Gogotys’, destinato a diventare un cartone animato e già disponibile in una linea di merchandising. ‘Gogotys’ , simpatico animaletto con il corpo simile ad una goccia d’acqua, insegna ai bambini a rispettare l’ambiente e in particolare una risorsa importante come l’acqua. Per la prima volta nel Sud Italia, inoltre, grazie ‘A Piccoli Passi’, il ‘Teatro delle Isole’, che ha stupito grandi e bambini per la particolarità della proposta teatrale offerta al pubblico. ‘A Piccoli Passi’ dà appuntamento all’anno prossimo, con nuove sorprese e proposte, per costruire insieme, seguendo la linea dell’allegria, ‘passo dopo passo’ un nuovo percorso di crescita.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti